Ricerca Scientifica
-
Storia5 per mille 29 Maggio Mag 2023 1520 29 maggio 2023 5 per milleRicerca e assistenza, per Ail al centro c’è sempre il paziente
L’associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma da oltre cinquant’anni è in prima fila per rendere i tumori del sangue sempre più guaribili. Lo fa finanziando la ricerca scientifica e l’ematologia italiana ma anche prendendosi cura dei malati e dei loro familiari attraverso una serie di servizi: le Case Ail, i trasporti, l’assistenza psicologica. Cuore pulsante di tutte le attività sono i 15mila volontari, su cui l’associazione investe con una formazione ad hoc
-
StoriaDidattica 18 Marzo Mar 2022 1127 18 marzo 2022 DidatticaDalle montagne allo spazio: la storia dei MyCollego, campioni di robotica
È un progetto di educazione alla robotica attraverso una didattica innovativa, ideato dal prof. Emanuele Miliani dell'IC Bosco Chiesanuova, situato nelle montagne della Lessinia (Verona). Il 26- 27 marzo i ragazzi di MyCollego parteciperanno a Rovereto alla finale nazionale della First Lego League, concorso mondiale di scienza e robotica promosso da Lego. Il progetto MyCollego coinvolge un’ampia comunità in ambito locale, nazionale, e internazionale e si avvale di importanti collaborazioni, come quella con la Nato
-
StoriaVenezia Liquida 22 Luglio Lug 2020 1749 22 luglio 2020 Venezia LiquidaGiorgio, il pescatore sostenibile
È uno degli ultimi discendenti di una famiglia di pescatori, fa parte della cooperativa di Burano ed è convinto che collaborando con la ricerca scientifica e coi biologi sia possibile praticare un tipo di pesca più rispettosa dell’ambiente
-
StoriaRicerca scientifica 13 Marzo Mar 2019 1427 13 marzo 2019 Ricerca scientificaTiget, l’eccellenza mondiale delle terapie geniche
Uno dei centri che abbiamo raccontato sul numero del magazine di marzo è l’istituto nato nel 1995 come joint-venture tra l’IRCCS Ospedale San Raffaele e Fondazione Telethon. Un esempio di alleanza fra ricercatori, medici, università, non profit e industria farmaceutica. Il direttore Luigi Naldini: «Una scelta visionaria»
-
StoriaSalute 20 Giugno Giu 2018 0953 20 giugno 2018 SaluteIo, primo testimonial anti cancro ancora malato
Matteo Losa ha 35 anni, da 12 lotta contro un tumore, ed è testimonial di Airc. «La sua storia è straordinaria perché dimostra quanto sia importante la ricerca. È riuscito a passare indenne attraverso una serie di prove impressionanti, ha imparato a convivere con la malattia ma anche con l’idea di essere malato», sottolinea il direttore scientifico dell'associazione Federico Caligaris Cappio