Sicurezza
-
StoriaReportage 26 Marzo Mar 2018 1534 26 marzo 2018 ReportageLago Ciad: viaggio tra i profughi di Boko Haram
Insieme a Coopi, l’unica Ong italiana presente sul territorio, siamo entrati nel cuore dell’emergenza umanitaria più complessa dei nostri giorni, tra chi è sopravvissuto agli attacchi del gruppo terroristico e chi cerca di ricostruirsi una vita, sfidando i cambiamenti climatici che, negli ultimi cinquant'anni, hanno visto ridurre il Lago del 90% rispetto alla sua dimensione originale
-
StoriaMigranti 13 Dicembre Dic 2017 1411 13 dicembre 2017 MigrantiNon siamo scafisti
Un viaggio tra i detenuti per traffico di esseri umani. Per il testo unico sull’immigrazione sono scafisti coloro che guidano le carrette del mare. Ma è davvero così? Il reportage
-
StoriaCinema 30 Novembre Nov 2017 1457 30 novembre 2017 CinemaAlec, l'ingegnere che racconta ciò che veramente vale
Il film del regista messicano Paco Arango, “Quello che veramente importa”, che in Italia racconterà cos'è e come funziona la Terapia Ricreativa e chi è Fondazione Dynamo
-
StoriaEmergenze 27 Ottobre Ott 2017 1315 27 ottobre 2017 EmergenzeUn viaggio fotografico attraverso la crisi del Lago Ciad
Inaugura il 2 novembre alle 18.00 allo Spazio MiFAC di via Santa Marta 18, a Milano “Popoli del Lago Ciad. Una crisi umanitaria vista dall’interno”, la mostra del fotografo ciadiano Abdoulaye Barry, organizzata da Vita in collaborazione con Coopi e il sostegno di Aics, per raccontare la crisi umanitaria della regione del Lago Ciad. Un’emergenza dimenticata dall’Occidente, che ha coinvolto oltre 10 milioni di persone e creato 2,4 milioni di sfollati
-
Storiapresa diretta 10 Ottobre Ott 2017 0950 10 ottobre 2017 presa direttaIl popolo dei supermercati di notte
Un nostro cronista ha passato alcune notti nei centri commerciali aperti h24 7 giorni su 7 per conoscere più da vicino chi ci lavora, chi va comprare e come sono organizzati. Ecco chi ha incontrato
-
StoriaInclusione 31 Luglio Lug 2017 1043 31 luglio 2017 InclusioneGluten-free, pasta con sapore di libertà
Nel carcere di Sondrio la cooperativa Ippogrifo ha aperto un pastificio per celiaci. Idea innovativa e di successo
-
StoriaNew York 13 Luglio Lug 2017 1142 13 luglio 2017 New YorkIl senso di Sultan per lo spazio
La libertà in mostra: inaugura a Chelsea, l'esposizione collettiva On Freedom ad opera dell’organizzazione For Freedoms, attivi nel campo della politica e dei diritti umani e vincitori in quest’anno di elezioni, del prestigioso Infinity Award
-
StoriaCaporalato 29 Giugno Giu 2017 1205 29 giugno 2017 CaporalatoI am not a slave
Le lotte dei migranti contro lo sfruttamento. Il web-reportage realizzato grazie al premio Sabrina Sganga 2017 sui migranti che ruotano intorno al centro sociale Ex Canapificio di Caserta e che hanno dato vita al “Movimento dei migranti e dei rifugiati” e agli scioperi “delle rotonde” per migliorare le proprie condizioni lavorative
-
StoriaAnniversari 1 Ottobre Ott 2016 1234 01 ottobre 2016 AnniversariDynamo Camp: 10 years of happiness
Serena Porcari ceo di Fondazione Dynamo racconta la storia del camp di terapia ricreativa, le sue sfide e le soddisfazioni. Guardando a questi primi dieci anni al di là della festa la cosa importante è capire «a che cosa sono serviti per prepararci ai prossimi».
-
StoriaEnergia 7 Giugno Giu 2016 1753 07 giugno 2016 EnergiaLuca Mercalli e il raggio elettrico
Via dal petrolio e dal fossile. Così le rinnovabili stanno cambiando il mondo e la vita di ogni giorno. Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano ci ha raccontato il suo vivere sostenibile e il futuro dell’energia