Sostenibilità
-
StoriaCalabria 5 Gennaio Gen 2023 0930 05 gennaio 2023 CalabriaL’olio che profuma di Mediterraneo
Parlare di "Olio Pata" significa raccontare la storia di una famiglia le cui tenute si estendono tra la Costa degli Dei e il Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia. Una realtà che dal 1910 sostiene la filiera corta, avviando e curando un processo cooperativo con i proprietari terrieri che avevano abbandonato le loro terre, dando vita a un olio proveniente da agricoltura eroica
-
StoriaSostenibilità alimentare 29 Dicembre Dic 2022 1345 29 dicembre 2022 Sostenibilità alimentareAl CheeseLab la ricotta si produce e gusta insieme
Nel pieno centro storico di Palermo da tre mesi esiste una piccola oasi dove il cibo diventa esperienza, unendo i valori della filiera corta, della sostenibilità ambientale e dell'impegno sociale. Si chiama "CheeseLab" ed è un salone del gusto nel quale potere anche vivere l'emozione di gustare mozzarelle, burrate e ricottine dopo averli viste produrre dal vivo
-
StoriaRigenerazione urbana 17 Maggio Mag 2022 1442 17 maggio 2022 Rigenerazione urbanaTor Bella Monaca rinasce con la socialità. Al 14° piano
Nel quartiere periferico di Roma, il progetto Living Tower, vincitore di un bando del ministero della Cultura, ripensa gli spazi comuni delle famose torri insieme agli inquilini, facendone luogo di incontro e di convivialità. A partire dalla terrazza del "mini grattacielo". Un residente: "In 17 anni, non l'avevo mai vista". Merito di due associazioni e di un istituto di ricerca sociale
-
StoriaImpresa 24 Marzo Mar 2022 1749 24 marzo 2022 ImpresaEvermind, l’unica B Corp della Calabria il cui valore è il benessere collettivo
Un grande regalo quello che è giunto a "Evermind" a conclusione dei suoi primi dieci anni di attività, suggellati dalla notizia di essere la prima "B Corp" in Calabria, tra le 150 aziende in Italia e le 4500 a livello globale, ad aver raggiunto questa prestigiosa certificazione. Un traguardo tagliato con orgoglio da questa rete di professionisti “di ritorno”, il cui impatto nella comunità è economico ma anche sociale. Lo dimostra il "Festival dell'Ospitalità" che si svolge ogni anno a Nicotera, riunendo per tre giorni operatori turistici che arricchiscono di valori la comunità
-
StoriaImpresa 5 Febbraio Feb 2022 1533 05 febbraio 2022 ImpresaA "Le Sette Aje" la cura della terra è donna
Parla al femminile la storia della famiglia Cannata che, attraverso la determinazione e la voglia di fare della terra un valore aggiunto sperimentando tecniche innovative, ha trasformato "Le Sette Aje" in un'azienda familiare che produce in modo naturale. Il tutto nella ridente Valle del Belice. Il "Protocollo Agro-Omeopatico" che viene oggi applicato ai vigneti e all'uliveto minimizza l’intervento umano sostenendo le proprietà nutraceutiche dei suoi frutti. Rosalia, Cristina, Agata e Gabriella la nuova generazione che sta traghettando l'attività verso scenari sempre di nicchia, ma decisamente importanti
-
StoriaSolidariertà 9 Novembre Nov 2021 1117 09 novembre 2021 SolidariertàA Empoli anche la cultura diventa circolare
Persone, territorio, socialità. Sono questi i tre pilastri che muovono l'esperienza della cooperativa Sintesi-Minerva nata nel gennaio scorso dalla fusione delle due coop sociali attive da anni sul territorio empolese. Con una nuova sfida: dare spazio alla cultura, generando occasioni di incontro, dibattito, confronto con tutta la comunità
-
Storia#VIAGGIOASUD/4 8 Novembre Nov 2021 1210 08 novembre 2021 #VIAGGIOASUD/4Viaggio tra Basilicata e Puglia: qui il Terzo settore è più vivo che mai
Continua il racconto del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo Settore
-
StoriaInclusione 9 Luglio Lug 2021 1104 09 luglio 2021 Inclusione«La vera sostenibilità parte da noi stessi»: l'esperienza dell'agricoltura sociale lodigiana
Un territorio, i suoi bisogni, le sue risposte: la ricetta virtuosa di una rete che ha raggiunto importanti traguardi sul fronte sia dell’inclusione lavorativa di persone con svantaggio, sia nelle iniziative anti-spreco
-
StoriaAmbiente 23 Marzo Mar 2021 0937 23 marzo 2021 Ambiente«Scalo le vette d’Italia per ripulirle dai rifiuti»
Matteo Della Bordella, alpinista di fama mondiale e presidente dei Ragni di Lecco, dopo Pasqua insieme all’amico e alpinista Massimo Faletti, partirà per la spedizione “Climb and Clean” per pulire le falesie di tutto il paese dai rifiuti
-
StoriaSocial Innovation 1 Marzo Mar 2021 1217 01 marzo 2021 Social InnovationLa moda? È sempre più migrante e sociale
Sono tantissime imprese sociali, cooperative e onlus, grandi e piccole realtà, che promuovono l’integrazione e l’inclusione in tutta Italia al ritmo della macchina da cucire. Le loro storie