Aziende
-
StoriaImpresa 24 Marzo Mar 2022 1749 24 marzo 2022 ImpresaEvermind, l’unica B Corp della Calabria il cui valore è il benessere collettivo
Un grande regalo quello che è giunto a "Evermind" a conclusione dei suoi primi dieci anni di attività, suggellati dalla notizia di essere la prima "B Corp" in Calabria, tra le 150 aziende in Italia e le 4500 a livello globale, ad aver raggiunto questa prestigiosa certificazione. Un traguardo tagliato con orgoglio da questa rete di professionisti “di ritorno”, il cui impatto nella comunità è economico ma anche sociale. Lo dimostra il "Festival dell'Ospitalità" che si svolge ogni anno a Nicotera, riunendo per tre giorni operatori turistici che arricchiscono di valori la comunità
-
StoriaEconomia sociale 1 Marzo Mar 2022 1830 01 marzo 2022 Economia socialePandora, quando il delivery è sociale (e cresce pure)
Il delivery di Pandora aiuta il riscatto delle categorie fragili nella distribuzione di cibo grazie anche alle intuizioni che "sanno di futuro" della star up Streeteat che è stata acquisita dalla cooperativa sociale milanese
-
StoriaInclusione sociale 3 Dicembre Dic 2021 1000 03 dicembre 2021 Inclusione socialePaterne, il riscatto sociale che parla con il sorriso
Inclusione sociale, formazione, orientamento e inserimento lavorativo per i minori migranti soli nel delicato passaggio alla maggiore età. Un percorso ormai noto come “Modello Harraga” che, anche con Harraga 2, vede capofila il CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) e si svolge in collaborazione con SEND, CESIE, CLEDU e il Comune di Palermo. Un progetto che lavora per rendere autonomi ragazzi e ragazze e che, attraverso storie come quella di Paterne, racconta che il “domani” può essere altro per tutti loro
-
StoriaCastel Volturno 12 Novembre Nov 2021 1255 12 novembre 2021 Castel VolturnoLa mozzarella DOP più buona d’Italia nasce in un bene confiscato alla camorra
In provincia di Caserta la cooperativa sociale “Le Terre di don Peppe Diana – Libera Terra” sta riscrivendo la storia del territorio. Dopo la costituzione ha aperto un caseificio e gestisce 80 ettari di terreni agricoli confiscati alla camorra. «La formula cooperativa in questi territori», dice il presidente Massimo Rocco, «è la dimostrazione che possiamo riprenderci quello che le mafie ci hanno tolto e creare qualcosa di edificante, partendo dal lavoro, per la nostra gente»
-
StoriaArte sociale 10 Settembre Set 2021 0822 10 settembre 2021 Arte socialeL'arazzo che profuma di gelsomini
La storia poco nota delle “gelsominaie” di Milazzo ha ispirato il progetto di Jonida Xherri, artista di origini albanesi che ha realizzato un arazzo per denunciare lo sfruttamento delle donne sul posto di lavoro. L’opera è stata accolta ed esposta sul balcone di "Casa Don Puglisi", struttura gestita dalla Caritas di Modica
-
StoriaSocial Innovation 9 Settembre Set 2021 1215 09 settembre 2021 Social Innovation“Quel che gh’è”, il delivery sociale e sostenibile
A Lecco - lo si intuisce dal nome del progetto in dialetto laghèe, di lago, - da oggi è possibile avere la frutta e la verdura fresca sulla porta di casa grazie a un servizio di delivery organizzato da alcune cooperative sociali e aziende agricole che hanno unito le forze per rendere possibile un nuovo modello di distribuzione che faccia bene all’ambiente e alle persone
-
StoriaInclusione 9 Luglio Lug 2021 1104 09 luglio 2021 Inclusione«La vera sostenibilità parte da noi stessi»: l'esperienza dell'agricoltura sociale lodigiana
Un territorio, i suoi bisogni, le sue risposte: la ricetta virtuosa di una rete che ha raggiunto importanti traguardi sul fronte sia dell’inclusione lavorativa di persone con svantaggio, sia nelle iniziative anti-spreco
-
StoriaMigrazioni 5 Luglio Lug 2021 1146 05 luglio 2021 MigrazioniTrent'anni di Casa Giavera, un luogo che accoglie ospiti da tutto il mondo
Un’esperienza di vita comunitaria, che racconta i percorsi delle migrazioni. Da qui in oltre trent’anni sono passate più di 1200 persone dando forma a una piccola utopia concreta.
-
StoriaSocial Innovation 1 Marzo Mar 2021 1217 01 marzo 2021 Social InnovationLa moda? È sempre più migrante e sociale
Sono tantissime imprese sociali, cooperative e onlus, grandi e piccole realtà, che promuovono l’integrazione e l’inclusione in tutta Italia al ritmo della macchina da cucire. Le loro storie
-
StoriaInnovazione sociale 21 Febbraio Feb 2021 0800 21 febbraio 2021 Innovazione socialeGli asinelli che hanno sconfitto la mafia
A Troina, nella provincia di Enna, in Sicilia, i terreni del comune che negli anni erano finiti in mano alla criminalità organizzata sono stati restituiti alla collettività attraverso l’opera del sindaco Fabio Venezia, da sette anni sotto scorta. In quelle terre oggi c’è l’allevamento di 115 asinelli ragusani e di 18 cavalli sanfratellani dell’azienda Silvo-Pastorale del comune di Troina che oggi dà lavoro ai giovani del territorio e vanta una produzione di salumi, saponi e creme per il viso. Ma questo è soltanto un inizio di un percorso nato da un processo concreto di legalità