Coronavirus
-
StoriaCooperazione 16 Maggio Mag 2023 1555 16 maggio 2023 CooperazioneCamerun, l’acqua potabile crea comunità
Nel 70% dei villaggi manca l’acqua potabile,un bambino su cinque muore entro i due anni a causa di infezioni gastrointestinali legate all’acqua sporca. L’associazione Arcs, attraverso il progetto “Enter”, ha formato tecnici locali, costruito acquedotti e agevolato la nascita di associazioni che gestiscono l’acqua nei villaggi
-
StoriaStorytelling 30 Maggio Mag 2020 0943 30 maggio 2020 StorytellingPsicoradio, frequenze indisturbate
Quattordici anni appena compiuti e più di 700 puntate. È Psicoradio, la testata radiofonica che trasmette la possibilità di esprimersi... e combattere lo stigma della malattia mentale. Anche in tempo di Coronavirus. Angelo Giovanni Rossi, presidente dell'associazione Arte e Salute, da cui è nata la radio: "Da allora la nostra storia è stata leggendaria, sino a portare alla creazione di una Rete Nazionale dei Teatri di Salute Mentale"
-
StoriaAccoglienza 19 Maggio Mag 2020 0907 19 maggio 2020 AccoglienzaIl lockdown visto dagli occhi degli educatori delle case famiglia per minori
Un racconto per immagini su com’è cambiata la vita degli educatori delle comunità per minori “Hermes” e “Hera” nel napoletano. Spesso dimenticati dall’agenda politica, in questi mesi si sono trasformati in insegnanti, confidenti, psicologi, quasi genitori. E una volta finito il turno hanno vissuto in autoisolamento nella loro stessa casa
-
StoriaInclusione 18 Maggio Mag 2020 1037 18 maggio 2020 InclusioneFacce da Museo: dalle Marche un nuovo modo di fare turismo
Dopo l'emergenza Coronavirus parte il progetto MeTe Picene che affida a giovani con disabilità il ruolo di guida museale e la gestione di laboratori artistici accessibili a tutti
-
StoriaCura 23 Aprile Apr 2020 1203 23 aprile 2020 CuraArrivano le équipe mediche Covid di Fondazione ANT
A Brescia e Bologna, al fianco del Sistema Sanitario Nazionale, sul territorio ci saranno staff attrezzati per gli interventi a domicilio dedicati ai pazienti positivi al coronavirus Coronavirus e malati di cancro. «Si prenderanno cura dei malati che non necessitano ricovero»
-
Storia#Covid19 20 Aprile Apr 2020 1113 20 aprile 2020 #Covid19«Pronto ragazzi, ci siete?». Così ad Aversa si contrasta la povertà educativa
Grazie al progetto REACT, un’iniziativa finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” con capofila WeWorld, i ragazzi che frequentano le scuole medie e le loro famiglie possono trovare al centro di aggregazione Lo Snodo un servizio di doposcuola, percorsi di orientamento e uno sportello di supporto per i genitori
-
Storia#Covid19 10 Aprile Apr 2020 1219 10 aprile 2020 #Covid19Né la Sla, né il Coronovirus hanno fermato i nostri sogni
Pippo, Luigi, Claudio. Sono alcuni nomi dei tanti malati che, seguiti dalla cooperativa La Meridiana, sono diventati scrittori e giornalisti grazie ai computer a comando oculare e oggi pubblicano la rivista “Scriveresistere”. Un esempio di come ogni crisi può anche rivelarsi un'occasione
-
Storia#Covid19 8 Aprile Apr 2020 1138 08 aprile 2020 #Covid19Con chi non vede e non sente, non c'è metro di distanza
Provate a immaginare: essere sordi e ciechi e non avere più nemmeno il tatto come canale di contatto con il mondo. Il Coronavirus rischia di far sprofondare nel buio e nel silenzio chi viveva già in condizioni di isolamento, come le persone seguite dalla Lega del Filo d'Oro: «Non è il momento di fare un passo indietro, ma di fare un passo avanti. Dobbiamo esserci»
-
Storia#Covid19 3 Aprile Apr 2020 0800 03 aprile 2020 #Covid19L’Oasi di Troina e il gioco degli abbracci a distanza
In Sicilia, in provincia di Enna, nella struttura da sempre in prima linea nella cura e nella ricerca del ritardo mentale quasi la metà dei pazienti e degli operatori hanno contratto il virus. Due delle ospiti sono morte. Dalla fortezza dove sono barricati sin dal primo giorno i medici si inventano giochi per i loro “bambini”
-
Storia#Covid19 1 Aprile Apr 2020 1340 01 aprile 2020 #Covid19Marco e Matteo nel cuore del cantiere dell'ospedale in Fiera
Marco Carlo Albertini, amministratore unico di Jobbing Events con le sue squadre sta lavorando sul campo per costruire il nuovo polo di terapie intensive, «tutta la mia squadra, al completo, ha deciso di partecipare». Tra loro Matteo Negri, artista milanese che ha deciso di aderire, «perché volevo restituire qualcosa all'azienda e a Milano»