Dati
-
StoriaCalabria 5 Gennaio Gen 2023 0930 05 gennaio 2023 CalabriaL’olio che profuma di Mediterraneo
Parlare di "Olio Pata" significa raccontare la storia di una famiglia le cui tenute si estendono tra la Costa degli Dei e il Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia. Una realtà che dal 1910 sostiene la filiera corta, avviando e curando un processo cooperativo con i proprietari terrieri che avevano abbandonato le loro terre, dando vita a un olio proveniente da agricoltura eroica
-
StoriaAfrica 14 Settembre Set 2022 1220 14 settembre 2022 AfricaMozambico, la guerra dimenticata di Cabo Delgado
Cabo Delgado è una provincia dell’estremo nord mozambicano, scenario di uno dei conflitti più dimenticati del pianeta, che imperversa ormai da 5 anni. Secondo i dati recentemente diffusi dall’Ocha, sono 945 mila le persone che hanno dovuto abbandonare i propri villaggi per scampare dagli attacchi del gruppo terrorista Sunna Wa Jama (ASWJ) chiamata dalla gente del luogo Machababos, “i molti ragazzi”. Gli stessi che hanno tolto la vita a Suor Maria De Coppi, la religiosa italiana uccisa in un agguato nella sua missione di Chipene
-
StoriaSpeciale Procida/1 12 Settembre Set 2022 1109 12 settembre 2022 Speciale Procida/1Procida, da capitale della cultura ad hub culturale
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. La Capitale della Cultura Italiana 2022 è un modello riuscito perché ha avviato, fin dalla redazione del dossier, un partecipatissimo percorso di co-creazione collettiva, che ha coinvolto isolani e cittadini temporanei. Ma l'esperienza di Procida è soprattutto un invito alle piccole comunità e alla aree interne a ripensare a sé stesse e a modelli di innovazione sociale e culturale
-
StoriaSocial innovation 6 Settembre Set 2022 1103 06 settembre 2022 Social innovationA Favara l'arte di Farm Cultural Park ha reinventato la città
Florinda Saieva, insieme al marito Andrea Bartoli, ha fondato Farm Cultural Park 12 anni fa. Hanno scelto di abitare a Favara, nel centro della Sicilia, invece che a Parigi e ne hanno fatto una piccola capitale internazionale dell'arte contemporanea
-
StoriaDisabilità 3 Marzo Mar 2022 1100 03 marzo 2022 DisabilitàUna mappa per geolocalizzare lo sport inclusivo
Fondazione Mazzola e Sportfund hanno realizzato una mappa interattiva su cui rintracciare e segnalare i progetti e le realtà virtuose che attraverso lo sport includono. Ma questa mette in evidenza anche i tanti territori che non sono in rete o che non hanno offerte. Castello, segretario generale di Fondazione Mazzola, «Lavoriamo affinché la mappa non serva più perché i luoghi accessibili e di sport inclusivo sono noti a tutti»
-
StoriaFamiglia 27 Gennaio Gen 2022 1849 27 gennaio 2022 FamigliaAAA: affidanti o affiancanti per adolescenti cercasi
Si dice sempre che non ci sono famiglie disponibili all'affido di adolescenti. Forse invece le famiglie in realtà ci sono, ma vanno cercate in modo diverso. Ecco la scommessa del progetto “Bond Building for Teens”
-
StoriaBiodiversità 18 Novembre Nov 2021 1848 18 novembre 2021 BiodiversitàLodi gioca la carta dell'impollinazione urbana
Due gli obiettivi del progetto: diffondere la conoscenza del mondo delle api coinvolgendo cittadini e cittadine, operatori del settore e comunità scientifica e consolidare l’innovazione sul fronte della ricerca scientifica: le api infatti fungono da importante cartina tornasole dello stato di salute del territorio rivelandone i valori di inquinamento e non solo
-
StoriaSocial innovation 22 Ottobre Ott 2021 1125 22 ottobre 2021 Social innovationUn filo per cucire l'integrazione
A Milano, nel quartiere di Lambrate c’è una sartoria unica, nel nome, “Taivé”, e nella storia di questo laboratorio sociale gestito da Caritas per donne di diverse etnie
-
StoriaClima 16 Settembre Set 2021 1012 16 settembre 2021 ClimaLa malattia terminale del gigante di ghiaccio
In un solo anno il ghiacciaio, il più grande ed esteso d’Italia, l'Adamello, ha perso 14 milioni di metri cubi di acqua, pari a 5600 piscine olimpioniche. Un viaggio insieme alla Carovana di Legambiente, con foto e video, ai piedi del grande malato che sta scomparendo sempre più in fretta
-
StoriaSalute 14 Aprile Apr 2021 1119 14 aprile 2021 SaluteMattia, che affronta l'epilessia con il sorriso
Mattia è un bambino di sei anni di Milano che soffre di epilessia. Marta, la sua mamma, in collaborazione con l'associazione ELO è riuscita a organizzare una formazione online per 50 insegnanti della scuola che lui frequenta. Perché «l’epilessia è una malattia sconosciuta ai più e porta con sé grandi pregiudizi. Per questo fa paura a molti. Ai genitori e anche agli insegnati»