Diritti
-
StoriaInclusione 23 Settembre Set 2022 1208 23 settembre 2022 Inclusione"Mare di tutti", in acqua 1000 malati di sclerosi e sla
Tre mesi di attività in riva al mare delle più belle spiagge del Salento e circa mille utenti provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da Roma, Milano e dal Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio
-
StoriaInclusione 19 Settembre Set 2022 1644 19 settembre 2022 InclusioneIo, in marcia, per il lavoro dei nostri figli autistici
Valentino Gregoris, padre di un ragazzo autistico, ha camminato da San Vito al Tagliamento fino a Strasburgo (Pn), per alimentare il dialogo, anche politico, sul tema lavoro per persone "nello spettro"
-
StoriaStorie di successo 25 Agosto Ago 2022 0954 25 agosto 2022 Storie di successoChris, la voce nigeriana che canta in siciliano il coraggio di vivere
Il suo sogno è sempre stato di quello di cantare e suonare in giro per il mondo, così a 17 anni Chris Obehi ha deciso di lasciare la Nigeria e, dopo avere vissuto la drammatica esperienza del carcere in Libia e quella del viaggio in gommone, a Palermo ha creato la sua band e canta anche i brani più famosi di Rosa Balistreri, scrivendo canzoni inedite in italiano, siciliano, inglese e dialetti della sua terra
-
StoriaDisabilità 13 Agosto Ago 2022 1204 13 agosto 2022 DisabilitàCon le ruote in spalla alla scoperta della bellezza della vita
Giulia ha 31 anni ed è la dimostrazione di come un evento drammatico che ti cambia del tutto la vita può trasformarsi in un percorso di vita in grado di aiutare gli altri. Anche sulla carrozzina sta dimostrando a se stessa che si possono perseguire sempre i propri sogni, creando una pagina Facebook con la quale recensisce i siti storici e i luoghi della movida in base alla loro accessibilità per i disabili. Inutile dire che la pagella dà anche molti brutti voti
-
StoriaRicostruzione sociale 2 Agosto Ago 2022 1014 02 agosto 2022 Ricostruzione socialeQuel filo di pasta solidale che lega le Marche all'Afghanistan
Selene Biffi, imprenditrice sociale, da anni impegnata in Afghanistan, conosce Sima a Kabul e raccoglie la sua storia di piccola imprenditrice cui i Talebani hanno chiuso il pastificio. Come aiutarla? Cerca la cooperativa che porta il nome del pioniere del biologico in Italia, Gino Girolomoni, e della cui pasta è consumatrice. Da Isola del Piano (Pu) rispondono subito di sì. E il piccolo pastificio afgano riparte
-
StoriaDisabilità 20 Giugno Giu 2022 1501 20 giugno 2022 Disabilità"Emergenza sordi": quando un'app ti salva la vita
Restare intrappolati sotto le macerie senza la possibilità di sentire la voce dei soccorritori e rispondere loro: nelle emergenze una persona con disabilità corre un rischio maggiore. Spesso si dà per scontato che ci sia qualcuno pronto a salvarla, ma non è così. Per questo serve un cambio culturale, che passa dal protagonismo delle stesse persone e quindi dai social. Storia di un'associazione nata il giorno del terremoto di Amatrice e delle sue tre app
-
StoriaInclusione sociale 28 Marzo Mar 2022 1507 28 marzo 2022 Inclusione socialeViktor, l’ucraino con l’animo di performer
A Palermo Viktor ha ricominciato a vivere. Adottato da una famiglia del capoluogo siciliano insieme alla sorella e al fratello, il suo desiderio di esprimere se stesso attraverso l’arte è stato colto quasi per caso da Alessandro Ienzi, direttore e fondatore di "Raizes Teatro", entrando a fare parte di questa compagnia teatrale che lavora sui diritti umani. I suoi canti e l’innata capacità di tenere palcoscenici che prediligono le piazze, vengono sempre introdotti da un sorriso che incanta
-
StoriaAutismo 25 Marzo Mar 2022 1023 25 marzo 2022 AutismoQuando i ragazzi con autismo partecipano alla vita sociale
La storia e la missione di “Io autentico”, un’associazione di genitori di Vibo Valentia che lavorano per supportare il diritto alla cittadinanza dei loro figli con autismo
-
StoriaScuola 2 Febbraio Feb 2022 1455 02 febbraio 2022 ScuolaI libri come cibo per la mente: nascono da Sinnos le Biblioteche di Antonio
È il 1990 quando nasce la casa editrice Sinnos dentro il carcere di Rebibbia. In memoria del suo fondatore, Antonio Spinelli, dal 2006 la casa editrice sostiene, attraverso la donazione dei migliori libri per ragazzi, lo sviluppo delle “Biblioteche di Antonio”, progetto che finora ha fatto nascere diciassette biblioteche scolastiche in zone particolarmente svantaggiate
-
StoriaGiornata della Memoria 27 Gennaio Gen 2022 0918 27 gennaio 2022 Giornata della MemoriaLa musica nata nei lager salverà il mondo
Da più di trent’anni Francesco Lotoro recupera la musica scritta nei campi di concentramento e nei gulag: ha raccolto oltre 8mila spartiti, talvolta scritti persino sulla carta igienica. «Il musicista non canta il Lager, non lo esalta, né eleva la deportazione a elemento poetico, ma distrugge ideologicamente il Campo attraverso la musica». A Barletta nascerà la Cittadella della Musica Concentrazionaria, dove questo inestimabile patrimonio troverà casa