Enti locali
-
StoriaBeni confiscati 11 Marzo Mar 2022 1655 11 marzo 2022 Beni confiscatiMilano, 215 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata: è l'ora del riuso sociale
La città che per anni è stata la “capitale” de «la mafia è un problema del Sud», ha oltre 200 beni confiscati e oggi punta forte sul riutilizzo. Un bilancio a 26 anni dalla legge che ha permesso l'uso per scopi sociali di quei beni
-
Storia#montagnafelix 6 Luglio Lug 2016 1407 06 luglio 2016 #montagnafelixOstana, storia di una rinascita
Negli anni Novanta in questo paesino del cuneese erano rimaste soltanto cinque persone. Oggi ci vivono stabilmente in 41, tra cui 7 bambini. Il sindaco: «La montagna è come un forziere, sai che contiene ricchezze ma sembra chiuso per sempre... Poi invece a un certo punto ridà quanto ha accumulato. Forse oggi siamo a quel punto lì».
-
StoriaScuola 31 Maggio Mag 2016 1457 31 maggio 2016 ScuolaOsvaldo. Le biblioteche scolastiche territoriali nascono qua
Sulla via Emilia c'è un istituto comprensivo che ha inventato il prototipo della biblioteca scolastica territoriale e multimediale. Dentro la scuola ma aperta ai cittadini, è come un albero con con le radici ben salde nella carta e i rami nel digitale. Ora il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) vuole diffondere il modello, con un bando da 5 milioni di euro per le biblioteche innovative. Ecco come funziona