Euro
-
StoriaRoma 22 Gennaio Gen 2018 1232 22 gennaio 2018 Roma“Dindarolo”, la pasionaria che converte i rifiuti in denaro
Non è una novella Re Mida ma l’ideatrice del progetto “Non sono rifiuti”, il pilota volto alla realizzazione della prima rete urbana per la compravendita di materie prime recuperabili
-
StoriaNapoli 19 Gennaio Gen 2018 1724 19 gennaio 2018 NapoliDavide, il ragazzo anti gang
A 16 anni ha iniziato a fare il criminale. A 20 ha scelto di cambiare vita perché «ho visto che quella non era vita. E la sopravvivenza non mi è mai piaciuta. Non fare il criminale per me è significato tornare ad essere libero». Oggi fa l'educatore di strada per quei ragazzi che vivono come faceva lui. «Devi avere qualcuno che crede in te. E poi lo sai che cos'è la criminalità? La criminalità è la mancanza di qualcosa»
-
StoriaLegalità 15 Gennaio Gen 2018 1446 15 gennaio 2018 LegalitàIl terzo tempo dei Briganti di Librino
La ripartenza della squadra di rugby nel quartiere degradato di Librino, nel Catanese, dopo l’incendio doloso che ha cancellato la Club House e mandato in fiamme gli oltre quattro mila libri della “Librineria”, la biblioteca popolare che ha salvato la vita a tanti bambini sottraendoli alla criminalità organizzata
-
StoriaMigranti 13 Dicembre Dic 2017 1411 13 dicembre 2017 MigrantiNon siamo scafisti
Un viaggio tra i detenuti per traffico di esseri umani. Per il testo unico sull’immigrazione sono scafisti coloro che guidano le carrette del mare. Ma è davvero così? Il reportage
-
StoriaCinema 30 Novembre Nov 2017 1457 30 novembre 2017 CinemaAlec, l'ingegnere che racconta ciò che veramente vale
Il film del regista messicano Paco Arango, “Quello che veramente importa”, che in Italia racconterà cos'è e come funziona la Terapia Ricreativa e chi è Fondazione Dynamo
-
StoriaInnovazione digitale 14 Novembre Nov 2017 1753 14 novembre 2017 Innovazione digitaleHomeMate, case intelligenti per bambini speciali
Una piattaforma digitale, fruibile attraverso una mobile App, che integri domotica e sistemi di sensori così da incrementare il livello di autonomia e migliorare la qualità della vita di persone con autismo. È questa la scommessa in chiave benefit della startup milanese Lorf
-
StoriaTorino 29 Settembre Set 2017 1601 29 settembre 2017 TorinoOGR, lì dove si riparavano i treni oggi si fabbricano idee
Al via l’inaugurazione delle ex Officine Grandi riparazioni. 100 milioni di euro investiti in ristrutturazioni e 1000 giorni di lavoro. Uno spazio abbandonato di 35mila metri quadrati che adesso sarà a disposizione di tutti i cittadini
-
StoriaInnovazione 18 Settembre Set 2017 1118 18 settembre 2017 InnovazioneLe case pieghevoli per l'accoglienza
Sono moduli abitativi di circa 17 metri quadrati, capaci di ospitare fino a 5 persone, montabili, portabili e riciclabili. Sono i “Better Shelter” ideati da Johan Karlsson e prodotti da Ikea Foundation. A portarle in Italia in 5 città è stata la Croce Rossa. Flavio Ronzi (Segretario generale): «Vogliamo testare un prodotto che a noi sembra innovativo ed efficace»
-
StoriaRoma 21 Agosto Ago 2017 1603 21 agosto 2017 RomaPoliambulatorio Anver, la buona salute formato non profit (tutta al femminile)
In 25 anni di storia questo ambulatorio multi-specialistico nato nel quartiere Verderocca, zona nord-est della capitale ha saputo innovare e crescere senza mai perdere la sua vocazione sociale. Mariacristina Vanzetto, ginecologa, presidente della onlus nonché direttore sanitario del centro: «Eravamo, e continuiamo ad essere, quasi tutte donne. Una caratteristica molto apprezzata anche dai nostri pazienti»
-
StoriaInclusione 31 Luglio Lug 2017 1043 31 luglio 2017 InclusioneGluten-free, pasta con sapore di libertà
Nel carcere di Sondrio la cooperativa Ippogrifo ha aperto un pastificio per celiaci. Idea innovativa e di successo