Genitori
-
StoriaRazzismo 19 Gennaio Gen 2023 1212 19 gennaio 2023 Razzismo«Sono torinese, mi spiegate dove dovrei andare?»
Lei è di origine maghrebina, ma questo non basta a giustificare le decine di commenti beceri che accompagnano i reportage su Instagram di questa ragazza e del suo fidanzato in giro per il mondo. Hind riflette su una situazione paradossale, ma non troppo. Vanlife come stile di vita, ma anche un'attività imprenditoriale che sta riscuotendo un certo successo
-
StoriaAdozioni internazionali 9 Gennaio Gen 2023 1701 09 gennaio 2023 Adozioni internazionaliAdozioni in Cina: da tre anni non possiamo portare a casa la nostra Qing Yue
Sono trenta le coppie italiane con in mano la "pergamena verde” inviata da Pechino, cioè l’abbinamento con un bambino. Il Covid però ha bloccato tutto e dopo tre anni, la Cina resta uno dei pochi paesi al mondo in cui adottare è impossibile. Queste famiglie ora scendono in piazza. La testimonianza di Monia e Daniele
-
StoriaAutismo 24 Settembre Set 2022 1005 24 settembre 2022 AutismoL'oceano di colori del ragazzi autistici diventa film
L;'autismo può essere una continua scoperta e un arricchimento per tutti, dalla famiglia alla società. Lo ha dimostrato Manuel, trasferendo il suo mondo di emozioni e colori in un libro da lui stesso scritto, dal quale è nato "Oceani", documentario diretto dalla regista Barbara Rosanò. Vincitore di un bando della "Calabria Film Commission", il progetto è approdato sulla piattaforma "Produzioni dal basso" per raccogliere la parte prevista di co-finanziamento
-
StoriaInclusione 19 Settembre Set 2022 1644 19 settembre 2022 InclusioneIo, in marcia, per il lavoro dei nostri figli autistici
Valentino Gregoris, padre di un ragazzo autistico, ha camminato da San Vito al Tagliamento fino a Strasburgo (Pn), per alimentare il dialogo, anche politico, sul tema lavoro per persone "nello spettro"
-
StoriaSocial innovation 6 Settembre Set 2022 1103 06 settembre 2022 Social innovationA Favara l'arte di Farm Cultural Park ha reinventato la città
Florinda Saieva, insieme al marito Andrea Bartoli, ha fondato Farm Cultural Park 12 anni fa. Hanno scelto di abitare a Favara, nel centro della Sicilia, invece che a Parigi e ne hanno fatto una piccola capitale internazionale dell'arte contemporanea
-
StoriaAdozioni internazionali e sport 22 Agosto Ago 2022 1716 22 agosto 2022 Adozioni internazionali e sportLa storia di Yeman, un oro che vale doppio
Arrivato dall'Etiopia con un fratellino e sei cugini, tutti adottati da una coppia di milanesi, Roberto e Luisa Crippa. La medaglia di bronzo nei 5.000 metri e l'oro nei 10.000, agli Europei di Germania, lo hanno fatto conoscere di più in tutto il Paese. E lui racconta: «I miei genitori adottivi mi hanno dato una possibilità: una vita normale, un tetto, la scuola, l’atletica. Sono partito dal nulla»
-
StoriaDisabilità 13 Agosto Ago 2022 1204 13 agosto 2022 DisabilitàCon le ruote in spalla alla scoperta della bellezza della vita
Giulia ha 31 anni ed è la dimostrazione di come un evento drammatico che ti cambia del tutto la vita può trasformarsi in un percorso di vita in grado di aiutare gli altri. Anche sulla carrozzina sta dimostrando a se stessa che si possono perseguire sempre i propri sogni, creando una pagina Facebook con la quale recensisce i siti storici e i luoghi della movida in base alla loro accessibilità per i disabili. Inutile dire che la pagella dà anche molti brutti voti
-
StoriaInfanzia 27 Aprile Apr 2022 1455 27 aprile 2022 InfanziaAlina, che a Modena ha ritrovato il sorriso
"Un Villaggio per crescere" - progetto per prevenire diseguaglianze, povertà educativa e socio-economica che coinvolge nella città emiliana numerose associazioni - registra l'arrivo dei primi piccoli rifugiati ucraini con le loro famiglie. Si aggiungono ai 150 bambini di molti nuclei fragili già sostenuti da luglio, quando le attività sono iniziate
-
StoriaAutismo 25 Marzo Mar 2022 1023 25 marzo 2022 AutismoQuando i ragazzi con autismo partecipano alla vita sociale
La storia e la missione di “Io autentico”, un’associazione di genitori di Vibo Valentia che lavorano per supportare il diritto alla cittadinanza dei loro figli con autismo
-
StoriaEconomia sociale 25 Febbraio Feb 2022 1606 25 febbraio 2022 Economia socialeL'australiano che cucina con il sorriso
Danny McCubbin è un australiano che, dopo avere lavorato per anni nelle cucine di Jamie Oliver, lo chef londinese che coniuga il concetto di cibo e di esponsabilità sociale, dedicandosi anche ai ragazzi della comunità di "San Patrignano", nel 2020 ha preso casa a Mussomeli rispondendo alla proposta del Comune che, con il progetto di rigenerazione urbana “The Good Kitchen”, ha dato a oltre 260 stranieri di 18 nazionalità diverse la possibilità di acquistare a 1 euro una delle abitazioni del paese. Durante l'ultima ondata di Covid, ha consegnato 260 pasti a 11 famiglie e cucina due volte alla settimana per oltre 60 persone