Milano
-
StoriaSalute mentale 8 Novembre Nov 2022 0910 08 novembre 2022 Salute mentale«Questo è teatro, non terapia»
L'Accademia della Follia, compagnia teatrale di matti per mestiere e attori per vocazione che affonda le sue radici a Trieste, all'interno della rivoluzione basagliana, compie quest'anno 30 anni. VITA ha ripercorso la sua storia assieme a due delle fondatrici, Angela Pianca e Cinzia Quintiliani
-
StoriaInclusione 23 Settembre Set 2022 1208 23 settembre 2022 Inclusione"Mare di tutti", in acqua 1000 malati di sclerosi e sla
Tre mesi di attività in riva al mare delle più belle spiagge del Salento e circa mille utenti provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da Roma, Milano e dal Trentino, con prenotazioni partite già da gennaio
-
StoriaSocial innovation 6 Settembre Set 2022 1103 06 settembre 2022 Social innovationA Favara l'arte di Farm Cultural Park ha reinventato la città
Florinda Saieva, insieme al marito Andrea Bartoli, ha fondato Farm Cultural Park 12 anni fa. Hanno scelto di abitare a Favara, nel centro della Sicilia, invece che a Parigi e ne hanno fatto una piccola capitale internazionale dell'arte contemporanea
-
StoriaCarcere 31 Agosto Ago 2022 1502 31 agosto 2022 CarcereDiventano un film i violini dei detenuti realizzati con il legno dei migranti
"Al lavoro speciale della Casa di detenzione di Opera a Milano, impegnato nella trasformazione del legname delle imbarcazioni dei migranti recuperato a Lampedusa in strumenti musicali, la medaglia del capo dello Stato per l’alto valore sociale e di legalità di cui è portatore", ha scritto il Presidente. La storia del progetto è ora raccontata da un documentario, presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
-
StoriaMalattia 11 Agosto Ago 2022 1843 11 agosto 2022 MalattiaMatrimonio in Ospedale, quando la malattia non ostacola l'amore
La donna convive con la malattia dal 2018. «Lui mi è sempre stato accanto, poi l'amore ha preso il sopravvento»
-
StoriaSociale 7 Giugno Giu 2022 0758 07 giugno 2022 SocialePedalare "Sicily Coast to Coast" per essere più inclusivi
Il singolare viaggio in mountain bike di Daniele e Daniele, due cugini calabresi che in 13 giorni hanno fatto tappa in 23 comuni della Sicilia, portando con loro il desiderio di inclusività del "Disability Pride Network".
-
StoriaDisabilità 4 Giugno Giu 2022 0937 04 giugno 2022 DisabilitàNora e Paola, storie di inclusione nate in oratorio
Nora Buccheri e Paola Colombo sono due donne con disabilità cognitive, e da un anno sono catechiste nel quartiere di Chiesa Rossa a Sud di Milano: “Grazie a Papa Francesco”
-
StoriaBeni confiscati 11 Marzo Mar 2022 1655 11 marzo 2022 Beni confiscatiMilano, 215 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata: è l'ora del riuso sociale
La città che per anni è stata la “capitale” de «la mafia è un problema del Sud», ha oltre 200 beni confiscati e oggi punta forte sul riutilizzo. Un bilancio a 26 anni dalla legge che ha permesso l'uso per scopi sociali di quei beni
-
StoriaCarcere 23 Febbraio Feb 2022 1735 23 febbraio 2022 CarcereNel carcere di Opera le barche dei migranti diventano violini
I relitti di Lampedusa saranno donati a Milano e trasformati in strumenti dai detenuti. L'idea è di Arnoldo Mosca Mondadori, presidente della Fondazione Casa dello spirito e delle arti ricevuta da Papa Francesco
-
StoriaImpresa 5 Febbraio Feb 2022 1533 05 febbraio 2022 ImpresaA "Le Sette Aje" la cura della terra è donna
Parla al femminile la storia della famiglia Cannata che, attraverso la determinazione e la voglia di fare della terra un valore aggiunto sperimentando tecniche innovative, ha trasformato "Le Sette Aje" in un'azienda familiare che produce in modo naturale. Il tutto nella ridente Valle del Belice. Il "Protocollo Agro-Omeopatico" che viene oggi applicato ai vigneti e all'uliveto minimizza l’intervento umano sostenendo le proprietà nutraceutiche dei suoi frutti. Rosalia, Cristina, Agata e Gabriella la nuova generazione che sta traghettando l'attività verso scenari sempre di nicchia, ma decisamente importanti