Partiti
-
StoriaTeatro sociale 22 Gennaio Gen 2020 1042 22 gennaio 2020 Teatro socialeYes, I Care: che spettacolo la nostra comunità
Il successo della pièce su don Milani ("Don Lorenzo, parole per sognare") ideata e messa in scena in una parrocchia della periferia sud di Milano. Gli attori? Tutti abitanti del quartiere
-
StoriaAmbiente 29 Novembre Nov 2019 1224 29 novembre 2019 AmbienteIl cambiamento climatico visto da vicino
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già visitato la Costa d'Avorio, il Kenya, l'Indonesia e Taiwan. E adesso sono pronti a ripartire. Visiteranno Thailandia, India, Filippine, Brasile, Perù, Cile e Haiti
-
StoriaDisabilità 11 Novembre Nov 2017 0814 11 novembre 2017 DisabilitàLa rivoluzione gentile che può cambiare il mondo
Ad Abano Terme è in corso l'ottava Conferenza Nazionale delle Persone Sordocieche. Settanta sordociechi hanno superato diversi ostacoli per essere lì e confrontarsi sul tema "il mondo che vorrei". «Quello che tutti desideriamo cambiare è il paradigma che ci immagina parte passiva della società. Siamo pronti a fare la nostra parte per costruire una realtà davvero inclusiva»
-
StoriaIl tour 2 Marzo Mar 2017 1356 02 marzo 2017 Il tourLe periferie non sono solo luoghi da ricucire
“Super, il festival delle periferie”, nasce per dare una forma narrativa a tutto ciò che esiste ai "margini"di Milano. Pensato e realizzato dall’associazione “TumbTumb”, l'iniziativa è divisa in 3 fasi: una di conoscenza dei luoghi, attraverso i tour dei territori; una di progetti; ed una grande festa finale. «La domanda da cui siamo partiti è stata: conosciamo davvero le periferie?», racconta a Vita.it Federica Verona, presidente dell’associazione
-
StoriaAnniversari 1 Ottobre Ott 2016 1234 01 ottobre 2016 AnniversariDynamo Camp: 10 years of happiness
Serena Porcari ceo di Fondazione Dynamo racconta la storia del camp di terapia ricreativa, le sue sfide e le soddisfazioni. Guardando a questi primi dieci anni al di là della festa la cosa importante è capire «a che cosa sono serviti per prepararci ai prossimi».
-
StoriaTunisia 13 Giugno Giu 2016 1150 13 giugno 2016 TunisiaCosì reinseriamo i foreign fighters che decidono di lasciare l'Isis
«La vicenda di mio fratello mi ha spinto a fondare la Rescue Association for Tunisians Trapped Abroad», spiega Mohammed Ikbal Ben Rejeb. L’associazione sostiene le famiglie dei combattenti arruolatisi nelle fila di movimenti islamici radicali in Siria, Iraq e Libia, e si impegna per la reintegrazione sociale di chi sceglie di abbandonare lo Stato islamico
-
StoriaScuola 31 Maggio Mag 2016 1457 31 maggio 2016 ScuolaOsvaldo. Le biblioteche scolastiche territoriali nascono qua
Sulla via Emilia c'è un istituto comprensivo che ha inventato il prototipo della biblioteca scolastica territoriale e multimediale. Dentro la scuola ma aperta ai cittadini, è come un albero con con le radici ben salde nella carta e i rami nel digitale. Ora il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) vuole diffondere il modello, con un bando da 5 milioni di euro per le biblioteche innovative. Ecco come funziona
-
StoriaDisabilità 30 Maggio Mag 2016 1235 30 maggio 2016 DisabilitàDopo di noi: nuove idee per l'abitare
La legge sul dopo di noi, prossima alla sua approvazione definitiva, finanzia interventi innovativi per creare soluzioni di tipo familiare e di co-housing per persone con disabilità, anche in forme di mutuo aiuto tra famiglie. Esperienze modello per usare bene i 90 milioni del Fondo esistono già: eccone alcune