Startup
-
StoriaLecce 7 Gennaio Gen 2022 1405 07 gennaio 2022 LecceIl sogno di Mirko e degli studenti che hanno detto “Mabasta” al bullismo
Mirko Cazzato, “Studente dell’anno 2021” per la YEA-Your Edu Action e tra i dieci finalisti del “Global Student Prize”, ha fondato nel 2016, insieme ai suoi compagni di classe, la startup sociale "Mabasta, Movimento AntiBullismo Animato da Studenti Adolescenti", con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero di ragazzi dai 9 ai 16 anni per sollecitarli a diventare protagonisti attivi nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting
-
StoriaFinanza a impatto 18 Giugno Giu 2021 1027 18 giugno 2021 Finanza a impattoIl successo della piattaforma per la salute low cost
È la case history di maggior successo dell'impact investing italiano: avviata nel 2009 a Milano, nel 2020 ha realizzato un exit che vale tre volte l'investimento. L'idea? Garantire agli italiani una salute di qualità con visite che costano il 48% in meno di quelle della sanità privata. È una delle esperienze di impact finance che trovate sul numero del magazine di giugno insieme a Bella Dentro, Wonderful Italy, Ricehouse, Birrificio Messina, Fraternità e sistemi, Sfera Agricola, Consorzio Solidarietà, Cooperativa Socioculturale e Anffas Sibillini
-
StoriaRisorse 6 Giugno Giu 2018 1159 06 giugno 2018 RisorseMama Chat in ascolto delle donne
“Per ogni donna che chatta c’è sempre una persona che ascolta” così si presenta il primo servizio psicosociale interamente digitale d’Europa che online fornisce aiuto in modo riservato e anonimo. A raccontare la genesi di questo progetto - premiato da Welfare Together – la cofondatrice Margherita Fioruzzi
-
StoriaInnovazione digitale 14 Novembre Nov 2017 1753 14 novembre 2017 Innovazione digitaleHomeMate, case intelligenti per bambini speciali
Una piattaforma digitale, fruibile attraverso una mobile App, che integri domotica e sistemi di sensori così da incrementare il livello di autonomia e migliorare la qualità della vita di persone con autismo. È questa la scommessa in chiave benefit della startup milanese Lorf
-
StoriaProgetti 25 Maggio Mag 2016 1730 25 maggio 2016 ProgettiKabul, dai volti coperti alla startup dei taxi rosa
Il regime talebano ha privato le donne dell'Afghanistan di ogni diritto. Discriminate, sottomesse e oggetto di violenza. Nel 2014 un'associazione italiana, Nove Onlus, apre un centro di formazione professionale femminile a Kabul. Corsi d'inglese, informatica e cucina. E da quest'anno anche un corso di scuola guida. «Devono prendere la patente per diventare indipendenti. E con le più meritevoli e coraggiose partirà un progetto pilota per mettere in piedi una startup di taxi rosa», dice Susanna Fioretti fondatrice di Nove Onlus