Teatro
-
StoriaAfrica 3 Luglio Lug 2020 1213 03 luglio 2020 AfricaIl teatro per i diritti umani in Burkina Faso
Il viaggio dei reporter Matteo e Cosimo tra gli orfani di Thoanga, dove la creatività diventa educazione alla pace, alla cittadinanza e alla salute riproduttiva
-
StoriaStorytelling 30 Maggio Mag 2020 0943 30 maggio 2020 StorytellingPsicoradio, frequenze indisturbate
Quattordici anni appena compiuti e più di 700 puntate. È Psicoradio, la testata radiofonica che trasmette la possibilità di esprimersi... e combattere lo stigma della malattia mentale. Anche in tempo di Coronavirus. Angelo Giovanni Rossi, presidente dell'associazione Arte e Salute, da cui è nata la radio: "Da allora la nostra storia è stata leggendaria, sino a portare alla creazione di una Rete Nazionale dei Teatri di Salute Mentale"
-
StoriaInclusione 18 Maggio Mag 2020 1037 18 maggio 2020 InclusioneFacce da Museo: dalle Marche un nuovo modo di fare turismo
Dopo l'emergenza Coronavirus parte il progetto MeTe Picene che affida a giovani con disabilità il ruolo di guida museale e la gestione di laboratori artistici accessibili a tutti
-
StoriaDisabilità 18 Febbraio Feb 2020 1027 18 febbraio 2020 DisabilitàLo sport non serve vederlo
Come far duellare due persone non vedenti su una pedana di 14 metri? È risolvendo problemi come questi che iniziata l’avvenuta di Giuseppe Rizzi e degli altri spadaccini non vedenti
-
StoriaTeatro sociale 22 Gennaio Gen 2020 1042 22 gennaio 2020 Teatro socialeYes, I Care: che spettacolo la nostra comunità
Il successo della pièce su don Milani ("Don Lorenzo, parole per sognare") ideata e messa in scena in una parrocchia della periferia sud di Milano. Gli attori? Tutti abitanti del quartiere
-
StoriaDanza sociale 20 Dicembre Dic 2019 1233 20 dicembre 2019 Danza socialeIo (non) ballo da sola
La performance ideata dalla coreografa Paola Bianchi, dove la parola agisce in scena sui corpi di ipovedenti e non vedenti, guidandone il movimento. Una nuova modalità di fruire e vivere il teatro. Che ha già debuttato prima Genova e poi Roma
-
StoriaInclusione 11 Ottobre Ott 2019 1043 11 ottobre 2019 InclusionePer ascoltarmi, dovete aprire gli occhi
Per parlare, Paolo Puddu sposta gli occhi su una tavoletta con l'alfabeto. Con questo tipo di comunicazione, è stato il primo in Italia a laurearsi e oggi è impegnato nel turismo accessibile. Questi traguardi, raccontati ora in un corto, li ha raggiunti anche grazie ai piani personalizzati, per cui la Sardegna è un modello
-
Storia Sudafrica 9 Settembre Set 2019 1035 09 settembre 2019 SudafricaNella township di Soweto dove si è eclissato il mito di Mandela
24 ore nella periferia di Johannesburg accompagnati da una guida particolare: Cedric. Un operatore di turismo responsabile controcorrente: “Non vendo l’icona di Mandela che i turisti internazionali venerano, ma solo il desiderio delle comunità più povere di essere rispettate come essere umani, di avere dei bianchi che camminano nelle loro strade, portando dignità, come contributo verso un cammino di libertà economica”
-
StoriaIsraele 17 Gennaio Gen 2019 1445 17 gennaio 2019 IsraeleLa Palestina in moto (sentirsi come Che Guevara nei Diari della motocicletta)
Un giro su due ruote di 150 km nel governatorato di Ramallah e al-Bireh insieme a Bassam Almohor, guida turistica palestinese, autore, fotografo, video-maker e consulente di ONG per entrare nell'anima di un Paese
-
Storia#storiedivita 15 Ottobre Ott 2018 1631 15 ottobre 2018 #storiedivitaLa Divina Commedia messa in vita dai ragazzi dello slum di Kibera
Nel più grande slum del Kenya una straordinaria esperienza di cooperazione artistica. I versi di Dante e di altri poeti invadono la baraccopoli. Un segno di bellezza e di riscatto