Altre notizie
-
Studi 17 Dicembre Dic 2019 1806 17 dicembre 2019 -
Premi 11 Dicembre Dic 2019 1734 11 dicembre 2019 È Intesa Sanpaolo la banca più impegnata per la sostenibilità
A sancirlo è stata la XIII edizione del Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2030 organizzato dall'Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari
-
Pubblicità 2 Dicembre Dic 2019 1659 02 dicembre 2019 È on air la prima campagna pubblicitaria di Banco BPM
“Siamo una banca che fa cose normali. Ma insieme facciamo cose straordinarie” recita il claim. La campagna presenta sei situazioni diverse, in grado di suscitare un senso di empatia e complicità, che associano al linguaggio dell’attività bancaria iniziative di rilevanza sociale realizzate da Banco BPM a favore dei territori di appartenenza. Associazioni e istituzioni fatte di persone, le stesse che diventano i veri protagonisti dello spot
-
Fondazioni 2 Dicembre Dic 2019 1146 02 dicembre 2019 La Compagnia San Paolo, la nuova area “Persone e pace” e le banche non armate
La Compagnia di San Paolo nella sua riorganizzazione ha nominato una delle sue principali aree di intervento «Persone e Pace», è una bella notizia da cui la prima conseguenza dovrebbe consistere nel far dismettere alla sua banca di riferimento tutti gli investimenti nel settore delle armi
-
Solidarietà 28 Novembre Nov 2019 1047 28 novembre 2019 Per Natale le sedi di Banca IntesaSanpaolo aprono le porte alla solidarietà
NOI INSIEME: Natale 2019 è realizzato dalla Banca in collaborazione con la Caritas Italiana, le Caritas Diocesane e le associazioni assistenziali collegate e vede il coinvolgimento degli studenti degli Istituti alberghieri salesiani. I gestori delle mense aziendali Intesa Sanpaolo hanno aderito all’iniziativa rinunciando al compenso economico per le proprie attività
-
Iniziative 26 Novembre Nov 2019 1710 26 novembre 2019 UniCredit annuncia nuovi target Esg per la sostenibilità nel lungo periodo
Tutto il personale di UniCredit quest’anno ha preso parte alla Global Week of Climate Action. I dipendenti dell’intero Gruppo hanno collaborato per proporre oltre 1.200 idee su come migliorare il clima, proposte che vanno dal riciclo e gestione dei rifiuti alla mobilità, dalla sensibilizzazione sul tema all’efficienza energetica, dalla lotta all'inquinamento alle corrette abitudini alimentari
-
Federcasse 22 Novembre Nov 2019 1540 22 novembre 2019 Enrico Letta: «La cooperazione, il più moderno dei sistemi economici»
Il Direttore della Paris School of International Affairs è intervenuto all’assemblea annuale e ha tenuto una lectio dal titolo “L’Europa che serve ai cittadini europei e al mondo. Competitiva, inclusiva, cooperativa”. Presentati anche i principali dati di sistema del Credito Cooperativo al 30 giugno 2019
-
Agenzie sovranazionali 15 Novembre Nov 2019 1437 15 novembre 2019 Cassa depositi e prestiti accreditata al "Green Climate Fund"
È la prima Istituzione finanziaria italiana ad avere accesso alle risorse del fondo globale delle Nazioni Unite per investimenti green nei Paesi in via di sviluppo. Il Gcf è stato istituito nel 2010 dai 194 Paesi che hanno aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ha l’obiettivo di promuovere la transizione verso un modello di sviluppo resiliente, sostenibile e a bassa emissione di carbonio
-
Crisi 8 Novembre Nov 2019 1603 08 novembre 2019 Ex Ilva, Intesa Sanpaolo sospende rate di mutui e prestiti ai lavoratori
Il gruppo a fianco dei lavoratori, perché, spiega il Ceo Carlo Messina «vuole dimostrare la propria vicinanza ai dipendenti ex Ilva e delle aziende fornitrici e alle loro famiglie in questo momento di seria difficoltà. L’attenzione alle dinamiche e alle esigenze sociali dei territori è per noi uno dei capisaldi del nostro modo di fare banca»
-
Giovani 21 Ottobre Ott 2019 1542 21 ottobre 2019 Dispersione scolastica: un working paper per imparare dagli errori
Il contrasto della dispersione scolastica è un settore di intervento prioritario per il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, che ha radunato gli enti di terzo settore per mettere a punto un working paper utile a tutti gli addetti ai lavori
-
Economia 8 Ottobre Ott 2019 1349 08 ottobre 2019 Credito sociale e contrasto all'usura: priorità per il Paese
La Consulta Nazionale Antiusura presenta al Ministero dell’Economia una serie di proposte per recuperare il valore sociale del credito
-
Sostenibilità 20 Settembre Set 2019 1754 20 settembre 2019 Intesa Sanpaolo aderisce ai principi Onu sulla responsabilità delle banche
Il 22 settembre la firma e la presentazione ufficiale a New York alla presenza del Segretario Generale delle Nazioni Unite. Il Ceo Carlo Messina: «Per una Banca come la nostra che ha fissato la sostenibilità come obiettivo del Piano di Impresa, l’adesione ai Principi UNEP FI è stato un passaggio naturale e conseguente»
-
Sviluppo 20 Settembre Set 2019 1209 20 settembre 2019 In Africa nasce l’area di libero scambio più grande al mondo
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCFTA). 54 Paesi, 1,2 miliardi di persone e un Pil complessivo di 2.500 miliardi di dollari, questo accordo renderà l’Africa l’area di libero scambio più grande del pianeta
-
Credito&Non profit 20 Settembre Set 2019 1137 20 settembre 2019 Banca Prossima? Non chiamatela più banca
L’istituto di Intesa Sanpaolo per il Terzo settore diventa una divisione del Gruppo. Dopo 11 anni quali le ragioni di questa svolta? Intervista al responsabile (ed ex ad di Banca Prossima) Marco Morganti
-
Banche 16 Settembre Set 2019 1048 16 settembre 2019 Intesa Sanpaolo, unica italiana negli indici Dow Jones di sostenibilità
Il riconoscimento, per il nono anno consecutivo, conferma Intesa Sanpaolo tra i gruppi più attivi al mondo in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale, in linea con gli impegni indicati nel Piano d’Impresa 2018/2021
-
Immigrati 9 Settembre Set 2019 1151 09 settembre 2019 Rimesse in Italia: quelle in entrata superano quelle in uscita
Secondo gli ultimi dati della World Bank, durante il 2017, l’Italia ha ricevuto 9,8 miliardi di dollari in rimesse dall’estero e – a sorpresa – ne ha inviate verso l’estero di meno: 9,3 miliardi, lo rende noto Fondazione Ismu. Ecco perché
-
Investimenti 9 Luglio Lug 2019 1446 09 luglio 2019 Imprenditoria sociale, da UniCredit e FEI un plafond da 50 milioni di euro
I fondi andranno a beneficio di 2.500 microimprese italiane e della recente linea di credito per l’imprenditoria femminile nell'ambito del programma EaSI dell'Unione Europea
-
Oltre la crisi 6 Luglio Lug 2019 1506 06 luglio 2019 L'economia civile approda in Maremma
"Verso il Distretto dell’economia civile Terre Etrusche e di Maremma”: questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano, Legambiente e Banca Tema Credito Cooperativo
-
Social innovation 2 Luglio Lug 2019 0900 02 luglio 2019 Mettiamo al centro le donne di periferia
Ha aperto a Milano nel quartiere Giambellino uno Spazio Donna targato WeWorld. Ecco come funziona
-
Economia 19 Giugno Giu 2019 1710 19 giugno 2019 Tutte le risposte che vorresti sulla Libra di Zuckerberg
Abbiamo fatto a Marcello Esposito le domande più frequenti sul funzionamento e sulla reale sicurezza della moneta immaginata dal creatore di Facebook che verrà lanciata nel 2020. E anche qualcuna in più