Altre notizie
-
Piano d'impresa 2018-2021 28 Dicembre Dic 2018 1622 28 dicembre 2018 -
Credito 3 Dicembre Dic 2018 1222 03 dicembre 2018 UBI Banca, i Social Bond superano il miliardo di euro
UBI Banca, per prima in Italia, ha creato e lanciato obbligazioni solidali che uniscono investimento e solidarietà. In sette anni erogati 4,8 milioni in liberalità e attivati plafond per finanziamenti a condizioni agevolate per 21 milioni finanziando 91 progetti di rilevanza sociale
-
Credito cooperativo 29 Novembre Nov 2018 1500 29 novembre 2018 La “Pace Fiscale” porta in dote l’approvazione delle misure relative alle Bcc
Soddisfazione di Federcasse e Confcooperative per il ddl di conversione del decreto legge 119 approvato al Senato. «Ringraziamo il Governo, il MEF, il Senato, Aula e Commissioni Finanze e Bilancio per l’attenzione e la competenza dimostrate anche in quest’ occasione. Ora ci aspettiamo l’approvazione anche da parte della Camera»
-
Credito 23 Novembre Nov 2018 1126 23 novembre 2018 L’educazione finanziaria si fa anche a teatro
Consob, l’autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari, ha messo in scena “Occhio alle Truffe!”, una rappresentazione teatrale rientrante nel progetto “Finanza in palcoscenico”, in cui l’attore Massimo Giordano si è messo nei panni di Charles Ponzi l’emigrante italiano che nel primo ventennio del ‘900 ideò un sistema fraudolento che ne porta ancora oggi il nome
-
Governo 15 Novembre Nov 2018 1632 15 novembre 2018 Credito Cooperativo al Governo: non snaturiamo la Riforma
Federcasse e Confcooperative, in relazione alle nuove proposte di modifica della riforma del Credito Cooperativo contenute in emendamenti al decreto fiscale per cancellare l'obbligo di adesione a un gruppo unico, chiedono che si continui sulla strada della Riforma per non destabilizzare il sistema
-
Analisi 11 Novembre Nov 2018 1337 11 novembre 2018 Lo spread più preoccupante? Quello dell'inclusione sociale. Parola di banchiere
L'intervento di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo, in occasione del convegno "La Fondazione bancaria fra finanza e impegno sociale: "Il vero nodo da sciogliere è realizzare un efficiente utilizzo del nostro capitale umano, perché è provato che una maggiore inclusione sociale rende la popolazione più felici a beneficio dell’intera comunità"
-
Credito cooperativo 9 Novembre Nov 2018 1338 09 novembre 2018 La Costituzione non è un documento scolpito nella pietra ma nasce dalla storia e vive nella storia
In occasione dell’Assemblea annuale di Federcasse (l’Associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali) che si è tenuta questa mattina a Roma, la Vice Presidente della Corte Costituzionale, professoressa Marta Cartabia, ha tenuto una “Lectio Cooperativa” sull’Articolo 45 della Costituzione
-
Accordi 9 Novembre Nov 2018 1117 09 novembre 2018 Al via collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Compagnia delle Opere
Grazie all’accordo siglato, all’interno del progetto Fabbrica per l’Eccellenza sono previste condivisioni di studi e ricerche e iniziative di formazione
-
Credito 6 Novembre Nov 2018 1740 06 novembre 2018 "Benvenuto in banca" adesso parla dieci lingue
La pubblicazione dedicata agli stranieri consente di accedere a una miriade di informazioni indispensabili per potersi relazionare con la banca e per conoscere i prodotti e i servizi da questa offerti
-
Giornata mondiale 30 Ottobre Ott 2018 1507 30 ottobre 2018 86 italiani su 100 puntano sul risparmio
Resi noti i risultati dell’indagine Acri – Ipsos che quest’anno ha dedicato un focus al tema “Etica del risparmio e sviluppo”. Ne emerge il ritratto di una popolazione che vive un momento di incertezza che spinge a risparmiare per il futuro, anzi l’80% degli italiani ritiene che sia utile per lo sviluppo sociale e civile del Paese. Consumi guardinghi, ma donazioni costanti, anche se il 16% ne ha ridotto l’importo
-
Credito 23 Ottobre Ott 2018 1321 23 ottobre 2018 Bankitalia: i prestiti continueranno a crescere
La domanda di prestiti dovrebbe continuare a espandersi anche nel trimestre in corso. Lo sostiene Bankitalia nell'indagine sul credito bancario svolta presso gli istituti di credito
-
Csr 22 Ottobre Ott 2018 1604 22 ottobre 2018 I cinque pilastri della banca di persone per le persone
Presentato il Bilancio di sostenibilità di Banca Mediolanum nel corso di una conferenza dedicata ai temi dell’innovazione. Tra gli interventi anche la testimonianza di Enrico Giovannini, portavoce di Asvis che ha puntato l’attenzione sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Ricordata anche la collaborazione con la Fondazione Mediolanum onlus
-
Credito 12 Ottobre Ott 2018 1010 12 ottobre 2018 Intesa Sanpaolo: «Vogliamo diventare la prima circular bank al mondo»
Parla Massimiano Tellini, responsabile circular economy dell’Innovation Center, all'indomani della presentazione di CE Lab, il primo laboratorio italiano dedicato all'economia circolare e la creazione di un plafond dedicato fino a 5 miliardi di euro per il periodo 2018-2021 rivolto alle Pmi
-
Economia 24 Settembre Set 2018 1035 24 settembre 2018 Il Credito Cooperativo italiano sbarca in Colombia
Coopermondo, la ONG di Confcooperative, e il Gruppo bancario Iccrea, hanno organizzato un convegno a Bogotà insieme a Finagro, il fondo pubblico per il finanziamento al settore agricolo
-
Economia 20 Settembre Set 2018 1659 20 settembre 2018 Dai giovani delle Bcc spunti e appunti di finanza cooperativa
È in programma dal 21 al 23 settembre a Trieste, l’ottavo Forum dei giovani soci delle Banche di credito cooperativo e Casse rurali italiane. Presenti oltre 270 under 35 in rappresentanza di 14 federazioni locali e oltre 50 Bcc di tutta Italia
-
Credito 19 Settembre Set 2018 1558 19 settembre 2018 Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Quaglia nominato presidente del Comitato di Supporto
L’Assemblea delle 61 Fondazioni di origine bancaria azioniste hanno incaricato il docente di Economia e Direzione delle Imprese presso l’Università degli Studi di Torino già presidente di Fondazione CRT
-
Banche 14 Settembre Set 2018 1657 14 settembre 2018 A dieci anni da Lehman Brothers, il credito giusto è quello cooperativo
Le BCC dal 2009 sono cresciute a livello patrimoniale del 5,43% accrescendo di circa 1,5 miliardi il patrimonio delle banche di secondo livello, future capogruppo dei nuovi Gruppi Bancari Cooperativi. « Tutto questo è avvenuto durante la più grande crisi finanziaria della storia e risolvendo situazioni di criticità al proprio interno senza aiuti pubblici», sottolinea il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba
-
Dopo la riforma 28 Agosto Ago 2018 0800 28 agosto 2018 Una nuova missione per le Bcc
Il responsabile area sociale Bcc Cassa Padana e il presidente Confcooperative Bergamo e presidente di CECOP-Cicopa Europa replicano all'intervento di Carlo Borzaga: «I concetti di territorialità e mutualità, giustamente richiamati come motivazione per i recenti interventi correttivi alla riforma, rischiano di rimanere vuoti e autoreferenti, se non sono reinterpretati con modalità nuove e sostenibili, modalità che però non possono arrivare dalla legge né dai regolamenti, ma che devono scaturire dalla volontà e dai comportamenti di soci, amministratori e dirigenti»
-
Anniversari 24 Agosto Ago 2018 1301 24 agosto 2018 Terremoto: con le Bcc due anni nel segno della resilienza
Nel secondo anniversario del terremoto che ha sconvolto l'Italia centrale le banche di credito cooperativo dedicano la giornata non solo al ricordo, ma al fare e in particolare alle storie delle comunità e delle persone che nei territori colpiti vivono e lavorano. Attive fin dai primi giorni successivi continuano a essere presenti e anche quest'anno hanno sostenuto il Festival RisorgiMarche
-
Banche cooperative 22 Agosto Ago 2018 1218 22 agosto 2018 Una filiale bancaria è spesso argine contro lo spopolamento dei borghi
Oggi in Italia operano 278 BCC, Casse Rurali e Casse Raiffeisen con 4.251 sportelli. Sono presenti in 2.650 Comuni e in 101 Province. Ma, soprattutto, in 609 Comuni spesso di piccole o piccolissime dimensioni, esse rappresentano l’unica presenza bancaria. L’attuazione della riforma potrà consentire di accentuare questa caratteristica concreta e visibile della bio-varietà bancaria.