Altre notizie
-
Esg 10 Ottobre Ott 2022 1951 10 ottobre 2022 -
Ricerche 5 Ottobre Ott 2022 1718 05 ottobre 2022 Banche esposte per 1,35 trilioni di dollari ad asset fossili
Pubblicato il nuovo rapporto di Finance Watch, l’ong paneuropea che promuove una finanza al servizio della società. La ricerca riguarda le 60 banche più grandi del mondo. L’aumento di capitale necessario per coprire il rischio di questa esposizione è equivalente a 3-5 mesi di utili bancari. Benoît Lallemand, Segretario generale di Finance Watch, paventa il rischio di un “effetto Lehman” climatico
-
Campagne 3 Ottobre Ott 2022 1231 03 ottobre 2022 Educarsi alla cultura finanziaria si può
Saranno centinaia le iniziative in programma per tutto il mese di ottobre per promuovere la cultura finanziaria della popolazione. Il tema dell’edizione di quest’anno dell’#OttobreEdufin2022 è “Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro”
-
Eventi 8 Settembre Set 2022 1444 08 settembre 2022 Clima, finanza ed Esg al centro del Forum dei giovani soci Bcc
A Jesi dal 9 all’11 settembre la dodicesima edizione sul tema “La terra che verrà – dipende da noi”. Sabato 10 concerto speciale di “RisorgiMarche” carbon-free sui prati di montagna dedicato alle visioni di futuro di Lucio Dalla
-
Bandi 2 Settembre Set 2022 1606 02 settembre 2022 Due borse di studio per un master in design sostenibile
Con il sostegno di Bper Banca è stata lanciata una open call per partecipare alla nona edizione del programma post laurea in Architettura e Design Sostenibile di Sos - School of Sustainability, la “Future Factory” ideata dall’architetto Mario Cucinella. Il bando è rivolto a giovani professionisti e neolaureati under 35
-
Responsabilità di impresa 27 Luglio Lug 2022 1907 27 luglio 2022 Chief sustainability officer, gli Esg scalano gli organigrammi
A testimonianza di quale peso stiano prendendo i criteri ambientali, sociali e di governance nei grandi gruppi, arriva dalla Germania la notizia della nomina del portavoce di Deutsche Bank, Jörg Eigendorf, a responsabile sostenibilità, con riporto diretto all'amministratore delegato. I direttori impatto sociale e csr cominciano a raggiungere i vertici
-
Credito 27 Luglio Lug 2022 1214 27 luglio 2022 Banca Etica, successo per il prestito obbligazionario dedicato al lavoro
Chiuso con dieci giorni di anticipo il collocamento delle obbligazione di Banca Etica che finanzieranno le imprese recuperate dai lavoratori e le imprese cooperative. Raccolti 25 milioni di euro grazie a 871 sottoscrittori
-
Innovazione sociale 26 Luglio Lug 2022 1434 26 luglio 2022 17 milioni di euro per Unobravo, la startup fondata da una psicologa napoletana
Unobravo, servizio di psicologia online nato nel 2019 su iniziativa di una psicologa italiana allora 27enne, oggi Società Benefit, chiude un round di investimento da 17 milioni di euro guidato dal fondo Insight Partners. Un successo senza precedenti per una startup a impatto sociale
-
Innovazione sociale 20 Luglio Lug 2022 1524 20 luglio 2022 Acri, approvato il Rapporto annuale: le risorse per il Terzo settore
Il Consiglio dell’Associazione di Fondazioni e Casse di risparmio ha dato il via libera al 27° Rapporto che presenta i dati aggregati dai bilanci 2021 delle 86 Fondazioni di origine bancaria. Le erogazioni destinate al welfare sono pari a 347 milioni di euro, il 38% del totale
-
Esg 18 Luglio Lug 2022 1432 18 luglio 2022 Energia green accordo tra Unicredit e Gruppo Cva
Prima banca italiana a sottoscrivere un Corporate Power Purchase Agreement (Ppa). Il gruppo valdostano costruirà tre nuovi impianti solari in Piemonte, Lombardia e Sicilia. Le nuove strutture saranno operative dal 2023 e produrranno 35 GWh all'anno
-
Credito cooperativo 18 Luglio Lug 2022 0945 18 luglio 2022 Migrant banking, l'esperienza delle Bcc nella Campania centrale
Alla presenza del console del console del Marocco per il Sud Italia, Abdelkader Naji, si è svolto a Battipaglia (Salerno) un convegno sull’integrazione e l’accoglienza dei lavoratori stranieri
-
Impatto sociale 16 Giugno Giu 2022 1246 16 giugno 2022 Fintech di prossimità fa rima con sostenibilità
Mooney ha presentato ieri il proprio Bilancio sociale, "basato su tre pilastri: inclusione finanziaria, attenzione al dipendente e impegno nei confronti dell'ambiente". Si parla anche del progetto "Generosity network", a cui guarda con interesse il mondo dell'associazionismo per raccolta fondi e rendicontazione
-
Report d'impatto 2022 15 Giugno Giu 2022 1527 15 giugno 2022 Banca Etica misura l'impatto dei depositi bancari
Gli impatti sociali e ambientali di tutti i crediti erogati nel corso del 2021 e misurati con una metodologia unica in Italia. »Per un risparmiatore è spesso difficile comprendere, nel labirinto delle normative bancarie, cosa vogliano dire sostenibilità, finanza ad impatto o tassonomia sociale», sottolinea infatti la presidente di Banca Etica, Anna Fasano. «Banca Etica vuole fornire una bussola trasparente, semplice e concreta per poter distinguere ciò che è puro washing da ciò che è quotidiana, coerente scelta di campo: finanziare e investire in un’economia equa, giusta e pulita, e generare percorsi di cambiamento»
-
Finanza a impatto 15 Giugno Giu 2022 1048 15 giugno 2022 Impact Grant, l'investimento ibrido fra impact investing e filantropia
La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Si parte con l’investimento di 300mila euro nella cooperativa “Vesti Solidale"
-
Pnrr 6 Giugno Giu 2022 1558 06 giugno 2022 "Rinascimento Bergamo" un modello per l'Italia
La sinergia virtuosa tra pubblico, privato e non profit un esempio per la ripartenza. Oltre 17 milioni di euro erogati per sostenere circa 4.400 tra microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid-19. I numeri del programma lanciato nel 2020 dal Comune di Bergamo insieme a Fondazione Cesvi e Intesa Sanpaolo presentati a Milano al ministro Enrico Giovannini
-
Economia 20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022 Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali
Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore
-
Fondazioni bancarie 11 Maggio Mag 2022 1710 11 maggio 2022 Acri, Francesco Profumo confermato presidente
L’assemblea dell’Associazione ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024 e rinnovato la composizione dei Collegio dei revisori dei conti, del Comitato piccole e medie Fondazioni e del Comitato delle Società bancarie
-
Pnrr 5 Maggio Mag 2022 1450 05 maggio 2022 Acri-Governo, un protocollo d'intesa a favore degli enti locali
Intesa siglata dal ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e dal presidente dell'Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, per promuovere forme di collaborazione tra Regioni e Fondazioni di origine bancaria in merito alla fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
-
Economia sociale 3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022 Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business
Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA
-
Impatto sociale 20 Aprile Apr 2022 1828 20 aprile 2022 Fondazione CRT, 62 milioni per ricerca, welfare e innovazione nel 2021
Il Consiglio di indirizzo ha dato il via libera per un bilancio che è tra i migliori dell’ultimo quinquennio, con un avanzo di esercizio pari a 89,2 milioni di euro. Nel 2021, anno del proprio trentennale, la Fondazione ha messo complessivamente a disposizione del territorio enormi risorse per la formazione del capitale umano, l’arte, la cultura, l’ambiente, la salute, il sistema di protezione civile e del 118 «Questo eccellente bilancio della Fondazione CRT, sempre più orientato a una sostenibilità economico-finanziaria a lungo termine, è il presupposto per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del territorio di fronte alle grandi sfide che il Paese dovrà affrontare nei prossimi mesi», è il commento del presidente della Fondazione, Giovanni Quaglia, e del segretario generale Massimo Lapucci. «Una responsabilità che la Fondazione esercita anche tramite i propri bracci operativi in una logica di Gruppo».