Altre notizie
-
Scuola 11 Maggio Mag 2022 1546 11 maggio 2022 -
Imprese sociali 10 Maggio Mag 2022 1707 10 maggio 2022 “Con i Bambini”, Marco Rossi Doria confermato alla presidenza
Il nuovo CdA è composto anche dai consiglieri Vincenzo De Bernardo, Manuela Filiberti, Maurizio Mumolo, Aldo Piermattei, Laura Ravazzoni, Giorgio Righetti, Jacopo Speranza e Chiara Tommasini
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
-
Ucraina 9 Maggio Mag 2022 1939 09 maggio 2022 I minori non accompagnati ucraini sono 3.909
Raddoppiano rispetto al dato comunicato il 13 aprile scorso i minori ucraini non accompagnati inseriti nel sistema di monitoraggio nazionale: ad oggi sono 3.909 su 38.361 minori entrati, circa uno su dieci. Il report del primo mese porta l'Ucraina ad essere il terzo paese di provenienza dei MSNA presenti in Italia, con le presenze raddoppiate in Sardegna.
-
Giornata dell'Europa 9 Maggio Mag 2022 1623 09 maggio 2022 "Heart to heart", un manifesto per il futuro dell’Europa
One of Us, la federazione che riunisce associazioni e movimenti pro life europei si è riunita a Bruxelles in una convention incentrata sul tema: “Per il nostro futuro: un'Europa fedele alla dignità umana”. Nell’occasione il programma "Cuore a cuore" lanciato lo scorso anno dal Movimento per la vita italiano è divenuto una piattaforma comune per una campagna nei 27 Paesi Ue
-
Welfare aziendale 9 Maggio Mag 2022 1434 09 maggio 2022 Jointly, quando il supporto alla genitorialità è innovazione
Il Ceo di una delle società italiane più qualificate del settore parla dei servizi ai dipendenti delle imprese e ai loro familiari, in un periodo storico in cui si rischia di perdere il posto di lavoro se non si trovano le dovute modalità per farsi carico anche di figli e parenti anziani che necessitano di cure e attenzioni
-
Report 6 Maggio Mag 2022 1548 06 maggio 2022 Le mamme italiane? Vere equilibriste
In Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non è occupata e il 39,2% con 2 o più figli minori è in contratto part-time. Lavoro femminile è sinonimo di precarietà: solo poco più di 1 contratto a tempo indeterminato su 10 attivato a favore delle donne nel primo semestre 2021. Alcune dei dati del rapporto di Save the Children “Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022” giunto alla sua settima edizione
-
Infanzia 5 Maggio Mag 2022 1730 05 maggio 2022 Strade più sicure per i bambini, in piazza con bici e tricicli
La mobilitazione europea “Streets for Kids” è stata lanciata dalla coalizione europea Clean Cities Campaign e coinvolge associazioni ambientaliste e gruppi di genitori e personale scolastico in 10 paesi europei. In Italia oltre 50 le iniziative, in 12 città
-
Famiglia 5 Maggio Mag 2022 1343 05 maggio 2022 Affido, come rilanciarlo?
Nel 2019, per la prima volta dall'inizio degli anni Duemila, il numero di minori in comunità ha superato quello dei minori in affidamento familiare. Per sensibilizzare sulla bellezza e la ricchezza di questa scelta che migliaia di famiglie vivono in Italia serve dare più spazio alle storie (straordinarie), investire risorse economiche e professionali, fare cultura: la proposta di legge per una Giornata Nazionale da celebrare il 4 maggio va in questa direzione
-
Giornata contro la pedofilia e la pedopornografia 5 Maggio Mag 2022 1251 05 maggio 2022 Le tue foto intime stanno girando sul web? Ecco cosa puoi fare
Abbiamo raccolto alcuni consigli che possono aiutarti se hai scattato e inviato una foto di cui ti sei pentito e non vuoi che venga condivisa; oppure se le tue foto (o quelle dei tuoi figli) stanno già girando su siti e social media ma tu vorresti che fossero rimossi. Consigliamo anche il romanzo “Era solo un selfie” di Cristina Obber, per sensibilizzare i più giovani su pornografia non-consensuale e revenge porn
-
Suicidi 4 Maggio Mag 2022 1340 04 maggio 2022 È (quasi) nato l’Osservatorio Nazionale Suicidi. Si può contribuire
L’obiettivo degli organizzatori è quello di creare in Piemonte un Centro Studi a porte aperte, dove tutte le istituzioni, le Associazioni e gli Enti del Terzo Settore che lavorano su questi temi, possano trovare casa
-
Infanzia 3 Maggio Mag 2022 1747 03 maggio 2022 Limonta: «Nessuna famiglia si deve sentire sola davanti alle difficoltà»
Classe 1958, maestro elementare, Paolo Limonta - il nuovo presidente del Ciai - si presenta: «Ho imparato in famiglia che non non bisogna mai girare la faccia dall'altra parte o essere indifferenti. Il Ciai è la mia seconda casa da quando ho adottato Raul. Ogni bambino per noi è come un figlio e lavoriamo perché tutti i bambini, in tutto il mondo, abbiano tutti i diritti e la felicità»
-
Giustizia 2 Maggio Mag 2022 0915 02 maggio 2022 “Mio figlio”, per ricordare che si è padri anche in carcere
L’associazione Lavori in Corso di Lucera, che si prende cura delle famiglie dei detenuti ed opera per rafforzare il legame tra bambini e genitori, ha realizzato il video “Mio figlio” per ribadire il messaggio che un padre resta tale anche in carcere
-
Fattorie didattiche 30 Aprile Apr 2022 1044 30 aprile 2022 #Mandigos, così i bambini scoprono gli alimenti di qualità
Un progetto della Regione Sardegna, realizzato dall’Agenzia Laore in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i Consorzi regionali Dop e Igp, le associazioni di categoria. Dal 3 al 25 maggio, 1.330 scolari di 32 istituti apprenderanno sul campo gli strumenti per riconoscere e scegliere il cibo di qualità
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0731 30 aprile 2022 Professioni sociali, un argine contro l'esclusione
«Un italiano su tre rischia l’esclusione, la povertà non è solo questione di soldi», dice il presidente del Consiglio Nazionale degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi. Solo di assistenti sociali «ne servirebbero almeno 2mila in più, da inserire negli enti locali per raggiungere i LEPS previsti». Un tema ancora poco raccontato, a cui Vita dedica la copertina del numero di maggio
-
Leggi e norme 29 Aprile Apr 2022 2317 29 aprile 2022 Il Family Act sarà in vigore dal 12 maggio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inizia la conta dei mesi entro cui dovranno arrivare i decreti legislativi necessari ad attuare la delega, dalla riforma dei congedi di maternità e paternità fino alle rette gratuite per i nidi
-
Minori 27 Aprile Apr 2022 1501 27 aprile 2022 Giornata dell'affido: non una data simbolica ma un invito ad accogliere
Su proposta del Tavolo Nazionale Affido alla Camera è stata appena presentata una proposta di legge che va ad istituire, ogni 4 maggio, una Giornata Nazionale dell'Affidamento Familiare. Il prossimo 4 maggio, la proposta di legge verrà presentata. Nel pomeriggio, sempre online, Fabio Geda modererà un convegno sull'attualità e la bellezza dell'affido
-
Adolescenti 22 Aprile Apr 2022 1817 22 aprile 2022 Potenziamo gli educatori nelle scuole, possono arginare il malessere dei giovani
«La presenza di educatori nella scuola non può più essere episodica, legata a qualche fortunato progetto». Lo dice Franco Taverna, coordinatore generale dell'area povertà educativa della Fondazione Exodus di don Mazzi. Per accompagnare la crescita dei ragazzi, «non basta più la competenza professionale: è indispensabile una forte empatia, la capacità di instaurare relazioni positive».
-
Osservatorio Pnrr sociale 15 Aprile Apr 2022 1141 15 aprile 2022 Pnrr e asili nido: si farà un nuovo bando per il Mezzogiorno
Grazie al mese di proroga le candidature per aumentare i posti nei nidi salgono del 76%, ma non si arriva a coprire lo stanziamento. I 400 milioni non richiesti saranno ripartiti in parte fra le candidature pervenute, per il potenziamento dei poli dell’infanzia e per 70 milioni ci sarà un nuovo bando destinato ai Comuni del Mezzogiorno, con priorità a Basilicata, Molise, Sicilia. I Comuni saranno accompagnati nella presentazione delle proposte
-
Via Crucis 14 Aprile Apr 2022 1243 14 aprile 2022 Famiglie sotto la croce, un'unica famiglia
Le meditazioni della via Crucis celebrata da Papa Francesco al Colosseo raccontano storie di famiglie. De Palo: «Non è una via Crucis sulle difficoltà delle famiglie o sulla crisi della famiglia. Mi piace pensare che da tutte le storie che sentiremo, proprio nella via Crucis, possa emergere la letizia dell’amore. La croce schiaccia chi è solo, mentre in famiglia la croce fa male – e tanto – ma la famiglia resta anche in questo una risorsa»