Altre notizie
-
Elezioni 2022 26 Settembre Set 2022 1225 26 settembre 2022 -
Volontariato sanitario 23 Settembre Set 2022 1110 23 settembre 2022 Il sorriso di Simona e degli altri bimbi chirurgici
L'Associazione per i bambini chirurgici del Burlo (A.B.C.) segue e sostiene le famiglie che si trovano ad affrontare il percorso di ospedalizzazione all'ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste, offrendogli un posto in cui stare, un conforto e un sostegno importante, dal punto di vista psicologico e legale
-
Infanzia 22 Settembre Set 2022 1801 22 settembre 2022 Pubblicato il piano italiano per la Child Guarantee
Dopo la revisione da parte dell'Ue, il testo ha raggiunto la versione definitiva e può iniziare il percorso operativo e di disseminazione a livello nazionale. Obiettivi e roadmap per un programma di ampio respiro, fino al 2030
-
Lavoro 21 Settembre Set 2022 1838 21 settembre 2022 Busta paga più pesante per le neomamme
Ecco la circolare con cui l'Inps rinuncia per un anno al 50% dell'onere contributivo a carico delle lavoratrici: la misura scatta al rientro dalla maternità obbligatoria per tutte le lavoratrici del settore privato
-
Autismo 17 Settembre Set 2022 1016 17 settembre 2022 Foggia sperimenta la Terapia Creativa di Dynamo Camp
Per tre giorni l’associazione iFun ha ospitato a Foggia lo Staff di Dynamo Camp che ha fatto conoscere e toccare con mano, ai bambini e ai ragazzi con autismo e disturbi psico sensoriali, le attività ed i benefici della Terapia Ricreativa
-
Famiglia 14 Settembre Set 2022 1410 14 settembre 2022 Crisi adozioni internazionali: servono investimenti sul sistema
I dati pubblicati dalla Commissione Adozioni Internazionali mettono in evidenza la necessità di intervenire tempestivamente e con proposte adeguate per poter continuare ad assicurare a tanti bambini in stato di abbandono il diritto a crescere in una famiglia
-
Violenza domestica 14 Settembre Set 2022 1151 14 settembre 2022 Cascina Ri-Nascita, a Milano un (nuovo) nido protetto per donne vittime di violenza
Inaugurata da poco a Milano, Cascina Ri-Nascita offre alle donne vittime di violenza sessuale e domestica, e ai loro figli, un luogo sicuro, un nido segreto, dove poter ritrovare la serenità e la pace. Le attività che si svolgono all’interno della Cascina sono occasioni professionali per circa 90 donne che hanno scelto e potuto uscire dalla violenza
-
Adozioni internazionali 13 Settembre Set 2022 1605 13 settembre 2022 Per ogni adozione conclusa, dieci coppie in attesa
La CAI pubblica i dati. Sono 273 le adozioni concluse in Italia nel primo semestre del 2022: erano state 245 nel primo semestre del 2021. Per queste famiglie che si sono formate, ci sono 2.675 procedure sospese. Focus Ucraina: 95 le procedure aperte, 21 le adozioni concluse nel primo semestre
-
Famiglia 13 Settembre Set 2022 1414 13 settembre 2022 Special needs: servono le etichette nelle adozioni?
La CAI sta pubblicato il dettaglio statistico delle adozioni concluse nel 2021 e nel primo semestre del 2022. Nessuna sorpresa, i numeri sono sempre in calo e la responsabilità non è solo del Covid. Le statistiche evidenziano il dato sui bambini special needs: serve assegnare ai bambini questa dicitura? E come interpretarla?
-
Educazione 13 Settembre Set 2022 0730 13 settembre 2022 Adolescenti: il grande disinganno
La pandemia ha mostrato ai giovani tutte le bugie che li circondavano. Questo disinganno non è una cosa banale, anzi è il problema specifico di questa generazione: l'illusione narcisistica sul potere e sulla realizzazione futura e la necessità di dover elaborare il problema della delusione. Il nuovo libro di Gustavo Pietropolli Charmet
-
Welfare generativo 12 Settembre Set 2022 1646 12 settembre 2022 Una famiglia in adozione per ricreare la comunità
A Udine l'associazione Time for Africa sta avviando un progetto di adozioni culturali che unisce tra loro le famiglie dei quartieri più marginali, per creare coesione sociale e favorire lo sviluppo dei legami sociali tra i cittadini
-
Politica 12 Settembre Set 2022 1000 12 settembre 2022 Il piano da un miliardo per l'infanzia che nessun governo potrà smontare
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini e ai loro genitori nei primi mille giorni, nuovi spazi di aggregazione per gli adolescenti e più attenzione alla salute mentale dei teenagers. Parla la coordinatrice italiana, Anna Maria Serafini
-
Innovazione Sociale 9 Settembre Set 2022 0930 09 settembre 2022 Un “Laboratorio Solidale” per aiutare i giovani in difficoltà
Salesiani per il sociale ha dato vita al "Laboratorio Solidale”, un charity shop in cui poter acquistare pergamene o kit scolastici per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità che vengono seguiti dalle case famiglia e dai centri diurni sparsi in tutta Italia
-
Ricerche 6 Settembre Set 2022 1213 06 settembre 2022 Welfare aziendale, fa bene il sostegno alla genitorialità
Uno studio dell'Università di Torino per Fondazione Ulaop - Crt evidenzia come le misure di supporto alla famiglia siano convenienti sa per i lavoratori che per le aziende, in un periodo in cui il caro prezzi sta mettendo in difficoltà gli italiani. Intanto nel recente Decreto Aiuti bis, la soglia di defiscalizzazione per provvedimenti a favore dei dipendenti sale a 600 euro
-
Elezioni 2022 5 Settembre Set 2022 2230 05 settembre 2022 AiBi: «Un pacchetto di riforme concrete per l'adozione»
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, AiBi lancia una nuova rubrica per riflettere sugli argomenti più sentiti dalle famiglie, a partire dall’adozione
-
Adozioni internazionali 31 Agosto Ago 2022 1340 31 agosto 2022 Si allungano i tempi: 52 mesi per adottare
La Commissione Adozioni Internazionali ha pubblicato il report sul 2021, anno in cui 563 coppie hanno adottato 680 minori. I tempi, rispetto al 2020 salgono da 47 a 52 mesi con picchi di 79,8 mesi in Vietnam, praticamente una gravidanza lunga sei anni e mezzo. Il 62,5% ha uno special needs
-
Elezioni 2022 30 Agosto Ago 2022 1249 30 agosto 2022 Forum Famiglie: «Nel prossimo Governo ci vuole un Commissario per la natalità»
È la richiesta di Gigi De Palo, presidente del Forum delle Famiglie, per il prossimo Governo. Accanto a un ministro per la famiglia dotato di portafoglio. «Solo così potremo veramente contrastare il calo demografico, non condannando l'Italia al suo declino»
-
Educazione 28 Agosto Ago 2022 1858 28 agosto 2022 Novara: per spegnere la violenza, bisogna litigare. Ma bene
Compie dieci anni il metodo "Litigare bene" di Daniele Novara, che insegna a gestire i conflitti tra bambini sviluppando la loro autonomia relazionale. Più di 8mila persone sono state formate in Italia e l'approccio a breve approderà in Cina. I bambini che imparano a litigare bene? «Saranno adulti in grado di orientarsi nel ginepraio delle differenze, sul lavoro, in famiglia e nella coppia»
-
#Meeting2022 26 Agosto Ago 2022 1508 26 agosto 2022 Bonetti: «Oggi l'Italia non garantisce il diritto all'educazione a tutti i bambini»
"Lavorare tutti, lavorare meglio". Su questo tema, la Ministra Elena Bonetti riconosce il valore strategico e innovativo del principio della sussidiarietà, l’elemento strategico dell’“essere comunità” e difende il ruolo del Terzo settore nella co-progettazione e nella attuazione corresponsabile di una azione che a livello di prossimità comunitaria si può e deve attuare
-
Elezioni 2022 26 Agosto Ago 2022 0001 25 agosto 2022 Cari politici, 10 idee per essere (davvero) dalla parte dei bambini
Le propone, all'interno di un Manifesto per tutti i candidati, Telefono Azzurro, storica associazione (oggi fondazione) a difesa dell'infanzia e dell'adolescenza. Dalla sicurezza in rete al pieno riconoscimento dell'"interesse del minore", dalle attività di tutela della salute mentale fino alla creazione di un ministero ad hoc. Caffo: "Sfida lanciata ai nostri futuri rappresentanti, invitandoli a declinare la protezione dei minori in proposte concrete"