Altre notizie
-
Immigrazione 25 Luglio Lug 2022 1232 25 luglio 2022 -
Politica 23 Luglio Lug 2022 1136 23 luglio 2022 Crisi governo, Gadda (Iv): "Riforma Terzo settore rischia di rimanere in sospeso"
La responsabile Non profit di Italia viva: "Recuperare in aula gli emendamenti già concordati consentirà di sbloccare importanti norme utili per lo sviluppo dell'economia sociale come le agevolazioni fiscali per imprese sociali e enti iscritti nel Runts, la finanza sociale e le regole Iva"
-
Politica 22 Luglio Lug 2022 1710 22 luglio 2022 Elezioni, la società civile è spettatrice o parte del processo democratico?
«Una democrazia piena», spiega Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid Italia, «si costruisce anche attraverso la selezione delle rappresentanze. I partiti dovranno presentare le liste entro il 20 agosto e quindi lo spazio per un dialogo aperto ed informato su chi meglio possa rappresentare le istanze della società sarà davvero limitato. Si può rassegnarsi all’idea che le liste di candidati vengano finalizzate dai segretari di partito e poco più? Se così fosse, la distanza tra il parlamento e le aspirazioni vere del Paese rischia di aumentare. Ma si può evitare»
-
Politica 22 Luglio Lug 2022 1407 22 luglio 2022 Forum Terzo Settore: responsabilità per affrontare le emergenze
Non può essere sprecata l’occasione della discussione sul dl Semplificazioni, in programma lunedì prossimo a Montecitorio: è necessario approvare una giusta normativa fiscale per gli enti del Terzo settore che, soprattutto nelle crisi, sono attivatori di risposte verso i bisogni e le fragilità delle persone
-
Ambiente 22 Luglio Lug 2022 1121 22 luglio 2022 Emergenza incendi, Wwf: nel 2021, 170mila ettari in fumo
Mentre dal Friuli in fiamme arriva la notizia della morte di una volontaria di Protezione civile, il Wwf presenta il suo Rapporto 2022 che espone cifre spaventose per l'Italia ma anche per tutta l'Europa mediterranea. Il dato sui roghi dello scorso anno registra un +60% in termini di estensione rispetto alla media 1980-2018. Seicentomila gli ettari bruciati se si considerano i Paesi europei del Sud
-
Innovazione sociale 22 Luglio Lug 2022 1052 22 luglio 2022 Rigenerare spazi urbani, adolescenti al lavoro col sorriso
Un laboratorio di cittadinanza attiva finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolge 13 regioni italiane. La “Adelante” di Bassano del Grappa è la cooperativa sociale capofila. Raccontiamo l'esperienza che si sta sviluppando in Sardegna sotto la guida della cooperativa “Vela Blu” di Cagliari: a Esterzili, un piccolo paese della Barbagia, hanno aderito con entusiasmo 30 ragazzi tra i 14 e i 17 anni
-
Politica 21 Luglio Lug 2022 1507 21 luglio 2022 Crisi, Alleanza cooperative: conseguenze rovinose per famiglie e imprese
Il presidente Maurizio Gardini: "Confidiamo nel capo dello Stato per arrivare il prima possibile alle urne. Questo Paese ha un disperato bisogno di stabilità, credibilità, efficienza e slancio”
-
Eventi Ue 21 Luglio Lug 2022 1400 21 luglio 2022 Ucraina, i giovani al centro della ricostruzione
Il Comitato economico e sociale europeo ha organizzato un webinar che ha affrontato il tema della guerra per i giovani, la ricostruzione e il ruolo delle nuove generazioni. Gli speaker hanno presentato proposte concrete per l'empowerment dei giovani
-
Diritti 21 Luglio Lug 2022 0854 21 luglio 2022 Carcere, l'altro scandalo di Santa Maria Capua a Vetere
Dopo la vicenda dei pestaggi dell'aprile 2020, per la quale sono stati recentemente rinviati a giudizio 105 fra poliziotti penitenziari, dirigenti del Dipartimento amministrazione penitenziaria - Dap e funzionari dell'Asl (processo in novembre in Corte d'Assise), la storia di un istituto di pena in cui continua a mancare l'allaccio alla rete idrica. E l'acqua arriva con le autobotti. In questa estate rovente, per 900 detenuti, di cui uno su 10 ha il Covid, un inferno
-
Emergenze 20 Luglio Lug 2022 0930 20 luglio 2022 Il Salento che brucia tra ulivi secchi e terre abbandonate
Contro il proliferare degli incendi nel Salento, un Coordinamento di rete del Terzo Settore chiede alle istituzioni un piano di emergenza per contenere i fuochi che stanno distruggendo gli uliveti e le terre abbandonate e per programmare la rigenerazione agricola ed ecologica dei territori
-
Ambiente 19 Luglio Lug 2022 1622 19 luglio 2022 Agenda 2030, la Coalizione contro la povertà sprona il Governo
Il rapporto ombra del Gcap Italia richiama l’attenzione sulla necessità di non rallentare nel nostro Paese la transizione giusta verso un diverso modello di sviluppo. «Abbiamo urgentemente bisogno di un modello di società che sia davvero sostenibile», sostiene l'organizzazione
-
Scuola 18 Luglio Lug 2022 1748 18 luglio 2022 Dispersione, il focus sul singolo alunno non basta
Un'analisi degli orientamenti per l’attuazione degli interventi contro la dispersione scolastica, inviati dal Ministero alle scuole per l'utilizzo dei primi 500 milioni di euro del PNRR. «Non si tratta soltanto di attivare percorsi di potenziamento individuali e/o di gruppo, di mentoring e di orientamento, ma di osare la creatività e progettare da capo modi più efficaci di accompagnare e anche di fare lezione»
-
Politica 18 Luglio Lug 2022 1418 18 luglio 2022 «Per la sanità non è il tempo di una crisi al buio»
Accorato appello dei rappresentanti delle professioni sanitarie e sociosanitarie al presidente Draghi, al ministro Speranza, al Parlamento e a tutte le forze politiche e sociali, in nome dell'unità e della responsabilità
-
Politica 18 Luglio Lug 2022 1337 18 luglio 2022 L'appello del mondo della disabilità a Draghi
«Ci sono in cantiere tante riforme», ricorda Vincenzo Falabella, Presidente della Fish, «a cominciare da quelle previste dalla Legge Delega in materia di disabilità, si tratta di un’occasione storica che non possiamo assolutamente perdere». Speziale (Anffas): «Dimissioni comprensibili, ma da ritirare per responsabilità. Chiediamo l’immediata riconfigurazione di un governo che possa essere all’altezza del compito che lo attende»
-
Politica 18 Luglio Lug 2022 1239 18 luglio 2022 Questi sono i giorni della responsabilità
Appello a Draghi e alle forze politiche di associazioni, movimenti e organizzazioni società civile per scongiurare una crisi di Governo. Al di là delle differenti valutazioni che vi possano essere su responsabilità ed operato degli attori in campo, riteniamo che la drammaticità del momento e le tante domande di dignità della società non abbiano bisogno di una crisi perché ne uscirebbero ancora più compromesse
-
Allarmi 18 Luglio Lug 2022 0005 17 luglio 2022 Se si ferma l'ambulanza
Misericordie, Pubbliche assistenze, Croce Rossa, che assicurano la gran parte del trasporto sanitario in Italia messe in crisi dai crescenti aumenti di energia e carburanti, mentre i rimborsi regionali sono indicizzati al rallentatore. Il presidente delle Misericordie, Domenico Giani, lancia l'allarme e si chiede: "Dovremmo riconsegnare le chiavi di sedi e mezzi? E chi penserà ai fragili". Nell'area fiorentina, azione congiunta con l'Anpas
-
ESG 15 Luglio Lug 2022 2006 15 luglio 2022 Opperman, ministro tory, chiede più sociale ai fondi pensione
Oggi il responsabile del Welfare britannico ha varato una task force per aiutare i fondi pensione a non trascurare la "esse" dei criteri di ecostonibilità nei loro investimenti
-
Società 15 Luglio Lug 2022 1644 15 luglio 2022 Quartucciu, a scuola d'estate per imparare giocando
Due campus estivi affidati alla Fondazione “Domus de Luna” di Cagliari, in collaborazione con la cooperativa sociale “Exmè & Affini”, permettono a 160 bambini tra i 5 e i 10 anni di svolgere laboratori e attività a luglio e agosto, sviluppando competenze fuori dagli schemi strettamente scolastici
-
Politica 15 Luglio Lug 2022 1040 15 luglio 2022 Draghi, governo in bilico
Dopo che i ministri grillini avevano guidato l'Aventino pentastellato, coi senatori che non avevano votato la fiducia al Decreto Aiuti, il premier Mario Draghi era salito al Quirinale per dimettersi. Il Capo dello Stato lo ha invitato a presentarsi alla Camera, il prossimo mercoledì. Un commento da La Versione di Banfi
-
Società 14 Luglio Lug 2022 1556 14 luglio 2022 Politiche abitative, l'Osservatorio: la casa non può essere un lusso
Il nuovo organismo riunisce Forum Disuguaglianze e Diversità, Caritas, Legambiente, Unione Inquilini, Sunia, Uniat, Cgil, Cisl, Uil, Sicet, Forum Terzo Settore Lazio, Rete Numeri Pari, Libera, Vas-Verdi Ambiente e Società, oltre a numerosi atenei italiani