Altre notizie
-
Lavoro 7 Giugno Giu 2022 0914 07 giugno 2022 -
Osservatorio Pnrr sociale 6 Giugno Giu 2022 1120 06 giugno 2022 Pnrr e nidi: per impegnare tutte le risorse ci sono voluti tre bandi
Concluso il terzo avviso legato al Pnrr, per la realizzazione di nuovi nidi: sono arrivate ulteriori 74 domande dal Mezzogiorno
-
Dispersione scolastica 3 Giugno Giu 2022 1004 03 giugno 2022 Garlatti: «Aree di educazione prioritaria nelle zone a rischio»
Pubblicato il Rapporto 2022 dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, che lancia un allarme e propone sette raccomandazioni rivolte alle istituzioni, alle imprese, alle parti sociali, agli Ordini professionali e al Terzo settore
-
Minori 27 Maggio Mag 2022 1658 27 maggio 2022 Ucraina, l'appello di Caffo: "Sui bimbi di guerra l'Europa non può fallire"
Intervento del fondatore di Telefono Azzurro protagonista a Varsavia nella conferenza "How to Ensure and Promote Mental Health during War", organizzata delle associazioni che si occupano di protezione dell'infanzia. "Trasferire a tutti i soggetti che entrano a far parte della 'filiera dell’accoglienza e della protezione' gli strumenti per potersi raffrontare con questi bambini in maniera adeguata". Il rischio tratta
-
Impresa sociale 27 Maggio Mag 2022 1433 27 maggio 2022 Bandi, stipendi, formazione, contratti: i nodi del lavoro sociale
Dialogo a tutto campo con Stefano Granata, presidente di Confcooperative/Federsolidarietà ed Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali. Una sintesi della doppia intervista che trovate sul numero del magazine di maggio intitolato "Lavoro sociale, lavoro da cambiare"
-
Rapporti 26 Maggio Mag 2022 1736 26 maggio 2022 Collocamento disabili, il Fondo incentivi non funziona
La Corte dei Conti bacchetta il ministero del Lavoro per come sono stati usati i finanziamenti dal 2016 a oggi, periodo in cui si è passati dal vecchio al nuovo sistema di erogazione di risorse. Si tratta di stanziamenti alimentati dai contributi delle aziende che non rispettano l'obbligo di inserire categorie protette in organico. Il Fondo, introdotto da una legge del 1999, dovrebbe incentivare le imprese a collocare lavoratori disabili ma i risultati, dice la magistratura contabile, sono inferiori al previsto: solo 11.882 assunti nel periodo e, in maggioranza, con una riduzione di capacità lavorativa intermedia. Solo 2.853 i disabili psichici e intellettivi collocati
-
Ucraina 24 Maggio Mag 2022 1556 24 maggio 2022 Croce Rossa Italiana, generosa donazione dal personale del Mef
I dipendenti del sistema che fa capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze si sono mobilitati ancora una volta per la raccolta fondi all'interno della campagna "Mef Dona". Con i soldi pervenuti negli ultimi due mesi sarà possibile condurre altre missioni nei territori devastati dalla guerra
-
Unione europea 21 Maggio Mag 2022 1201 21 maggio 2022 Povertà energetica, Cese: «Agire per tutela vulnerabili»
Per il secondo anno consecutivo il Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha organizzato un convegno per fare il punto sulla situazione della precarietà energetica nell'Ue, nella prospettiva di una transizione socialmente equa e giusta. I partecipanti all'evento hanno formulato proposte concrete per affrontare quest’emergenza sociale
-
Riforma sanitaria 18 Maggio Mag 2022 1307 18 maggio 2022 Salute di Comunità, ecco le proposte di Cittadinanzattiva
Presentato oggi al Ministero della Salute il report redatto dall'Associazione in collaborazione con Fnomceo, Fnopi, Federfarma e Fimmg e con il contributo di Farmindustria. Al centro della riflessione il Decreto ministeriale n. 71 e la riorganizzazione dei servizi sanitari nei territori
-
Politica 17 Maggio Mag 2022 1440 17 maggio 2022 Elezioni amministrative; l'88% dei seggi elettorali ancora nelle scuole
L'indagine svolta da Cittadinanzattiva sui 1.005 Comuni che voteranno il 12 giugno: solo 78 hanno individuato spazi diversi dalle scuole per i seggi. I dati emergono dall’indagine, presentata oggi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati. Trovare spazi pubblici con le caratteristiche dettate dalla legge è impossibile, dicono, e comunque costerebbe troppo. Ma in vista delle politiche del 2023 serve accelerare. «Il Governo stanzi più risorse», dice Anna Lisa Mandorino
-
Autismo 17 Maggio Mag 2022 1440 17 maggio 2022 Fondi per alunni autistici, il voto oggi al Senato
«Le persone con disabilità hanno bisogno di educatori che conoscano almeno le basi dell’educazione speciale basata sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA). Purtroppo, in Italia c'è una grave carenza di operatori formati», osserva il professor Carlo Hanau. «Inoltre metà dei 50 milioni di euro per l’autismo stanziati con la conversione in legge del D.L. 24/2022, oggi al voto del Senato, sono stati destinati all’assunzione di personale per un anno soltanto»
-
Appalti di servizi 13 Maggio Mag 2022 1553 13 maggio 2022 Legacoopsociali: bene l'emendamento su costi contratti
Approvato l'emendamento, proposto dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e presentato da alcuni deputati alla VIII Commissione della Camera, che chiarisce che il rinnovo dei Ccnl sottoscritti dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro rientra tra le condizioni di natura oggettiva e non prevedibili al momento di formulazione dell’offerta che danno diritto a chiedere la revisione dei prezzi
-
Salute 13 Maggio Mag 2022 0915 13 maggio 2022 Sabato il "Defibrillation Day" in 150 piazze italiane
L'iniziativa di Anpas, Progetto Vita e IRComunità per sensibilizzare alla defibrillazione precoce con prove pratiche dimostrative. La conoscenza delle manovre salvavita è fondamentale, soprattutto nei primissimi minuti dall'arresto cardiaco, prima dell'arrivo del personale sanitario
-
Osservatorio Pnnr Sociale 11 Maggio Mag 2022 1800 11 maggio 2022 Delega non autosufficienza, il testo è finalmente pronto
Il testo è pronto, annuncia Monsignor Vincenzo Paglia, coordinatore della Commissione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: verrà presentato a inizio settimana prossima al premier Draghi. «Il testo accoglie tutte le istanze e le indicazioni venute dai tavoli di lavoro che in precedenza hanno lavorato sul tema». Prevista l'assunzione di 100mila nuovi OSSS
-
Pnrr 11 Maggio Mag 2022 1619 11 maggio 2022 Il Governo stanzia oltre un miliardo per costruire 216 nuove scuole
Le strutture saranno innovative, sostenibili e interamente finanziate con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Al Mezzogiorno è destinato il 42,4% dei fondi. L'esempio di Sassari, dove sarà sviluppato un Polo montessoriano
-
Migrazioni 10 Maggio Mag 2022 1601 10 maggio 2022 Regolarizzazione 2020: dopo due anni, più di centomila persone ancora in attesa
Dai dati forniti dal ministero dell’interno in risposta alle ultime richieste di accesso agli atti (disponibili sul sito), emerge che, a fine marzo 2022, delle oltre 207.000 domande di emersione presentate dai datori di lavoro, sono 105.000 i permessi di soggiorno in via di rilascio da parte delle prefetture (il 50% circa del totale) e ancora decine di migliaia le pratiche da finalizzare. Da evidenziare, inoltre, il numero piuttosto alto di rigetti che sta emergendo man mano che si procede con l’esame
-
Leggi e norme 10 Maggio Mag 2022 1058 10 maggio 2022 Tribunale della famiglia, si cambi la rotta
Appello dell'Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia perché nei decreti attuativi si corregga la nuova impostazione che sopprime la collegialità e la multidisciplinarietà
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
-
Ucraina 6 Maggio Mag 2022 1128 06 maggio 2022 Link 2007, lettera ai parlamentari per una risoluzione sulla guerra
Roberto Ridolfi, presidente della Rete che riunisce le organizzazioni della società civile di cooperazione e solidarietà internazionale, invita senatori e deputati italiani ad impegnare il Governo a una più incisiva azione politica nell'ambito del conflitto in Ucraina. Tra le proposte, l’abolizione dell’unanimità nelle decisioni sensibili da parte del Consiglio europeo
-
Pnrr 5 Maggio Mag 2022 1450 05 maggio 2022 Acri-Governo, un protocollo d'intesa a favore degli enti locali
Intesa siglata dal ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e dal presidente dell'Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, per promuovere forme di collaborazione tra Regioni e Fondazioni di origine bancaria in merito alla fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza