Altre notizie
-
Politica 7 Settembre Set 2022 1121 07 settembre 2022 -
#Elezioni2022 6 Settembre Set 2022 1449 06 settembre 2022 Se la politica si dimentica dei malati rari
Nei programmi elettorali dei diversi partiti in corsa per le elezioni politiche le malattie rare sono le grandi assenti. Osservatorio Malattie Rare ha organizzato un incontro in modalità digital tra il “mondo delle malattie rare” e il “mondo della politica”. «La prima indicazione, su chi è sensibile alle malattie rare e su chi invece non lo è, emerge già dal conto delle presenze e delle assenze», ha spiegato Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttrice di OMaR. Le cinque richieste delle associazioni di pazienti
-
#Elezioni2022 6 Settembre Set 2022 1441 06 settembre 2022 Silvestri: «La cooperazione internazionale continua a non interessare i partiti»
La cooperazione internazionale non è prioritaria nell’agenda politica di nessun attore in campo. «I politici», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi, «sono miopi. Continuano a non capire che la cooperazione fatta bene va a beneficio di tutto il Paese. Sono fortemente convinto che più dei partiti contino le persone e non spiccano nelle liste soggetti interessati o competenti in tema di cooperazione»
-
Elezioni 2022 5 Settembre Set 2022 1435 05 settembre 2022 Maria Teresa Bellucci: se vince Meloni, sono pronta a fare la ministra
Abbiamo incontrato la donna che la leader di Fratelli d'Italia vorrebbe a governare i dossier della solidarietà. Ecco cosa farebbe in tema di Terzo settore, reddito di cittadinanza, immigrazione, servizio civile, disabilità. Un impegno personale che nasce dal volontariato giovanile, passa attraverso il lavoro nelle tossicodipendenze e approda alla rappresentanza dell'associazionismo. Nel 2018, l'approdo alla politica. Di sé dice: "Dialogo con tutti ma sui i principi non transigo"
-
Elezioni 2022 2 Settembre Set 2022 1633 02 settembre 2022 Palma, Garante diritti detenuti: «Il carcere è assente dai programmi elettorali»
In questa campagna elettorale, nonostante i dati gravissimi sui suicidi - 59 nei primi otto mesi dell’anno, più del totale dei dodici mesi del 2021 -, a cui si aggiungono 19 decessi “per cause da accertare” -, il silenzio su questo mondo è pressoché assoluto. Ed è per questo che il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Mauro Palma, ha lanciato un appello a tutti i partiti politici e ai loro leader
-
Elezioni 2022 2 Settembre Set 2022 1527 02 settembre 2022 Disuguaglianze, il ForumDD mette a confronto coalizioni e candidati
Il Forum Disuguaglianze e Diversità ha predisposto due strumenti che consentono ai cittadini italiani di valutare meglio i programmi e le candidature. L'organismo, partendo dal lavoro di ricerca, proposta e azione contro le disuguaglianze che svolge da oltre quattro anni, ha stilato un documento dal titolo “Che fare il 25 settembre?” che rende confrontabili i programmi sui sette ambiti di lavoro del ForumDD
-
Assistenza 1 Settembre Set 2022 1048 01 settembre 2022 Pannuti (Ant): caro energia, il Governo non dimentichi il Terzo settore
La riflessione della presidente della Fondazione sulla crisi energetica e il progressivo innalzamento dei prezzi che avranno conseguenze dirette e indirette sulle attività a favore dei malati oncologici che vengono assistiti a domicilio. Per questo Fondazione Ant sta lavorando al passaggio al fotovoltaico per la sede di Bologna, ma resta indispensabile che le istituzioni prevedano, così come per il mondo profit, un sistema di interventi e sgravi a supporto del Terzo settore
-
#Elezioni2022 1 Settembre Set 2022 0952 01 settembre 2022 Sbarchi, la realtà e la propaganda
A dispetto dell'emergenza sbarchi strillata in campagna elettorale, il numero degli arrivi in Italia al 31 agosto è di 57.168 migranti, nello stesso periodo in tempi di pre-pandemia erano il doppio. Nel 2016 furono 115.068, nel 2017 erano 99.135. Dopo memorandum Italia-Libia e lo scenario, indipendentemente dal colore dei governi, è cambiato. Tra morti e dispersi in mare, uomini, donne e bambini rispediti nei lager e pescatori minacciati con le armi dal "fuoco amico"
-
Elezioni 2022 31 Agosto Ago 2022 1642 31 agosto 2022 Aree interne: i Vescovi, alla politica chiediamo interventi seri
«L’autonomia differenziata non farebbe altro che accrescere le diseguaglianze nel Paese. Chiediamo alla politica interventi seri, concreti, intelligenti, ispirati da una progettualità prospettica, non viziata da angusti interessi o tornaconti elettorali». Così i Vescovi delle Aree interne, riuniti a Benevento per richiesta espressa di papa Francesco. Le aree interne sono «Un laboratorio per tutta la Chiesa italiana», dice Zuppi, Presidente della CEI al Convegno dei Vescovi delle Aree interne convocato a Benevento
-
#Elezioni2022 31 Agosto Ago 2022 1541 31 agosto 2022 Le parole del sociale nei programmi dei partiti
Abbiamo analizzato i documenti elettorali di Pd, Azione-ItaliaViva, Centrodestra e M5s, alla ricerca delle parole cardine su sociale e sostenibilità. Non certo un'analisi scientifica ma certo un termometro per capire le sensibilità. Fra termini inflazionati e sostantivi scomparsi, viaggio nella lingua parlata dalla politica. Questa tornata elettorale, almeno dei programmi, celebra il funerale della parola “sussidiarietà”
-
Sostenibilità 29 Agosto Ago 2022 1718 29 agosto 2022 Becchetti: «Caro bollette, dalla crisi si esce con le comunità energetiche»
L'economista traccia la strada per salvare il Paese da un punto di non ritorno: energie rinnovabili e procedure semplificate sono l'unica via per evitare la dipendenza da qualunque fornitore. Molte imprese lo hanno capito per tempo e sono maggiormente competitive, altre in fortissimo ritardo e sempre più in difficoltà
-
Elezioni 2022 26 Agosto Ago 2022 0001 25 agosto 2022 Cari politici, 10 idee per essere (davvero) dalla parte dei bambini
Le propone, all'interno di un Manifesto per tutti i candidati, Telefono Azzurro, storica associazione (oggi fondazione) a difesa dell'infanzia e dell'adolescenza. Dalla sicurezza in rete al pieno riconoscimento dell'"interesse del minore", dalle attività di tutela della salute mentale fino alla creazione di un ministero ad hoc. Caffo: "Sfida lanciata ai nostri futuri rappresentanti, invitandoli a declinare la protezione dei minori in proposte concrete"
-
#Meeting 2022 25 Agosto Ago 2022 1339 25 agosto 2022 Lavoro. La custodia passa dalle riforme
Il ministro Andrea Orlando al Meeting di Rimini: non possiamo parlare di competitività e di difesa del lavoro se non affrontiamo prima di tutto il tema dei salari. Per evitare il rischio di “lavoro povero” occorre realizzare un patto che tenga insieme tre cose: il tema dei minimi salariali, quello della riduzione del cuneo fiscale e il rinnovo dei contratti
-
Emergenze 24 Agosto Ago 2022 1756 24 agosto 2022 Italia: aumentano del 26% i minori a rischio povertà
«I dati resi noti oggi sulla base delle nuove tabelle Eurostat relative all’Italia, confermano l’allarme sull’aumento della povertà minorile», dice Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children. «In questi giorni di campagna elettorale torniamo a chiedere un impegno prioritario alle istituzioni e alle forze politiche per assicurare a tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti che vivono nel nostro Paese condizioni indispensabili per la crescita, oggi drammaticamente negate»
-
Il caso 24 Agosto Ago 2022 1548 24 agosto 2022 Profughi ucraini, le norme frenano l'accoglienza di famiglie e Terzo settore
Nei sei mesi dall'inizio del conflitto, in Italia sono arrivate poco meno di 160mila persone dall'Ucraina, per lo più donne e bambini. Ma l'applicazione delle normative sta creando parecchi problemi a famiglie ed enti: sinora sono state firmate soltanto 9 delle 20 richieste di convenzione da parte del Terzo settore approvate dalla competente Commissione. Postiglione, vice capo Protezione civile: «Dobbiamo per forza attenerci al Codice degli appalti»
-
#Meeting2022 24 Agosto Ago 2022 1447 24 agosto 2022 Draghi: «Terzo settore fondamentale per far uscire l'Italia dalla crisi»
I passaggi su agenda sociale e Terzo settore dall'intervento del presidente del consiglio a Rimini: «Crescita, occupazione, dare agli anziani dignità nella vecchiaia, ai giovani fiducia e mezzi per raggiungere i propri obiettivi. Questa è stata la nostra agenda sociale»
-
Osservatorio Pnrr Sociale 16 Agosto Ago 2022 2304 16 agosto 2022 Nidi e scuole dell'infanzia finanziati dal Pnrr: ecco le graduatorie
Più di 3,1 miliardi di euro per 2.190 interventi. ill ministro Bianchi: «Il più grande Piano mai realizzato sul tema dell’istruzione per la fascia 0-6 anni»
-
Denunce 15 Agosto Ago 2022 2005 15 agosto 2022 Ferragosto, Misericordie mobilitate. Il presidente: "Impegno non riconosciuto"
Il numero uno della Confederazione nazionale, Domenico Giani, che ha trascorso la giornata festiva con volontari di Santa Marinella (Roma), torna a ricordare come il lavoro delle associazioni continui a essere misconosciuto da istituzioni e politica, in un contesto di crescente difficoltà, per i rincari di energia e carburanti. Nella giornata, a livello nazionale, impegnati un migliaio di mezzi e 3mila persone
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 10 agosto 2022 «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Politica 10 Agosto Ago 2022 1058 10 agosto 2022 Acli: «Assegno unico, il tesoretto andava destinato alle famiglie»
L'Associazione ha inviato alcune proposte d’intervento al ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, auspicando un miglioramento dell’Assegno unico universale