Altre notizie
-
Solidarietà 30 Settembre Set 2022 0017 29 settembre 2022 -
Eventi 29 Settembre Set 2022 1512 29 settembre 2022 La vita di Gesù, ecco il commovente dialogo nel carcere di Opera
La presentazione del libro di Andrea Tornielli, diventa occasione di uno straordinario dialogo tra l'autore, l'arcivescovo di Milano, Roberto Vecchioni e i detenuti. Su Gesù, il perdono, la speranza. Grazie a Arnoldo Mosca Mondadori e al direttore del carcere Silvio Di Gregorio
-
Proteste 29 Settembre Set 2022 1347 29 settembre 2022 Iran, sta cadendo il velo della paura
Mahsa Amini, 22 anni, uccisa perché secondo la "polizia morale" indossava male l’hijab. Dopo la sua morte sono iniziate le manifestazioni in molte città del Paese. Sono state arrestate più di 1200 persone e si registrano 76 vittime. Le proteste continuano e si stanno trasformando in una rivoluzione per dire no a un regime che da decenni terrorizza i cittadini e continua a calpestare i diritti umani
-
Mobilitazioni 29 Settembre Set 2022 1300 29 settembre 2022 Iran, Maxxi con Triennale Milano nella protesta contro le violenze
Giovanna Melandri, la presidente della Fondazione MAXXI: “Un piccolo gesto altamente simbolico, nel nome di Mahsa Amini e Hadis Najafi”
-
Bologna 27 Settembre Set 2022 1625 27 settembre 2022 Dal 6 all' 11 ottobre torna "Terra di Tutti Film Festival"
Arriva alla sua XVI edizione il Terra di Tutti Film Festival, a Bologna e online su Mymovies dal 6 al 11 ottobre 2022, la rassegna di cinema sociale, incontri ed eventi promossa da WeWorld e COSPE. Un ricco programma di proiezioni con storie dall’Afghanistan alla Palestina, passando per il Brasile e il Myanmar, fino all’Ucraina
-
Milano 27 Settembre Set 2022 1128 27 settembre 2022 Torna Reinventing Non Profit e riunisce il Terzo settore
Il 6 e 7 ottobre nel capoluogo lombardo è in programma la settima edizione del grande evento dedicato ai "professionisti del bene". In occasione dell'iniziativa sarà presentata una dettagliata fotografia dello stato di salute della solidarietà in Italia e si parlerà di strumenti creativi e innovativi per migliorarlo. Tra i relatori Ken Burnett, Founder & trustee Sofii
-
Guerra in Ucraina 25 Settembre Set 2022 1416 25 settembre 2022 Eliseo Bertolasi non è un collaboratore di VITA
Un quotidiano ieri ha presentato il presunto "osservatore elettorale" del referendum farsa voluto da Putin nei territori ucraini occupati come un nostro collaboratore. Non è così
-
Arte & periferie 23 Settembre Set 2022 1411 23 settembre 2022 Il Cenacolo, opera viva
Il capolavoro di Leonardo rivisitato attraverso gli sguardi e le voci di un gruppo di ragazzi di un quartiere periferico di Milano. L’originale progetto della fondazione Connecting Cultures si è concluso con una video performance, che ora verrà proposto nel percorso Museo alle migliaia di turisti che lo visitano
-
Infanzia e adolescenza 23 Settembre Set 2022 1140 23 settembre 2022 Web sicuro, Telefono Azzurro per una privacy a misura di bambino
Oggi a Napoli, il fondatore Ernesto Caffo insieme ai big del digitale in un convegno del Garante per la protezione dei dati. L'associazione sottoscriverà il Manifesto di Pietrarsa, documento che pone alcune linee guida per future iniziative che sappiano tenere conto dei bambini e degli adolescenti
-
Mostre 22 Settembre Set 2022 2016 22 settembre 2022 L'Africa che genera bellezza
In Casentino, VII edizione di Cantastorie - Stand up of Africa: artisti e produzioni culturali del grande continente. I curatori: «Quello che si impara nella convivenza tra individui sono le esperienze dirette, raccontate attraverso la vita». Fino al 30 ottobre
-
Cultura 22 Settembre Set 2022 1004 22 settembre 2022 Procida 2022, il teatro lo fanno i cittadini: in scena “L’immortale” di Borges
Attori non professionisti per una straordinaria esperienza che intreccia il capolavoro della letteratura con materiale drammaturgico inedito ricavato dai racconti personali: il 23 e 24 settembre la performance che chiude il percorso laboratoriale "Happening of Human books", dove donne e uomini, artisti, commercianti, studenti, docenti, librai, pensionati, bambini ed anziani sono diventati attori temporanei per una straordinaria esperienza di teatro-comunità
-
#Ucraina 19 Settembre Set 2022 1824 19 settembre 2022 I sovrintendenti e direttori dei musei ucraini chiedono aiuto
Serve una rete di sostegno culturale, economico e tecnico ma soprattutto una rete di solidarietà e vicinanza tra coloro che hanno a cuore la memoria dell’Europa e dei suoi paesi. Chiediamo ai musei italiani di firmare l’appello e di contattare il Mean (Movimento europeo di azione nonviolenta)
-
Sicilia 19 Settembre Set 2022 1650 19 settembre 2022 Il tour che a Catania sancisce la nascita di "Sicilia che cambia"
Festeggerà i suoi primi 10 anni di vita a Catania dove, dal 20 al 24 settembre, "Italia che cambia" rifletterà insieme alle tante realtà che in questo primo decennio hanno dimostrato di volere costruire un mondo migliore, un nuovo modello di vivere e di agire. Sarà anche l'occasione per ufficializzare la nascita della redazione siciliana e di una cooperativa che darà ancora più vita a idee, impulsi, progetti
-
Premi 19 Settembre Set 2022 1417 19 settembre 2022 Oxfam: ecco il Premio Combattere la diseguaglianza, si può fare
Un Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam. Combattere la disuguaglianza – Si può fare è rivolto a narratori, giornalisti, operatori e associazioni che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese. Fino al 12 febbraio 2023 aperte le candidature
-
Eventi 19 Settembre Set 2022 1402 19 settembre 2022 A Milano il Festival della Missione: “Vivere per dono”
Più di 100 gli ospiti, italiani e internazionali, che interverranno nei 29 eventi del programma principale con il titolo “Vivere per dono” e nel ricco calendario del “Festival è anche”; oltre 150 i testimoni missionari che animeranno aperitivi ai bar e bistrot del centro; 200 volontari ad aiutare nella gestione delle oltre 30mila persona attese; oltre 20 strutture religiose e parrocchie ad accogliere le 1.500 persone che da tutta Italia hanno già segnalato richiesta di ospitalità.
-
Cultura 19 Settembre Set 2022 0939 19 settembre 2022 A Termini Imerese i libri sono pane per le menti
Libri in dono a oltre 400 studenti del primo anno degli istituti superiori di Termini Imerese, in provincia di Palermo, per invogliare alla lettura le giovani generazioni. Un'iniziativa della Biblioteca "Veni Creátor Spíritus”, creata e gestita dal sociologo Pietro Piro, che oggi vanta un patrimonio di oltre 20mila testi raccolti dal 2020 attraverso la generosità di tante persone
-
Idee 16 Settembre Set 2022 1909 16 settembre 2022 Quest'inverno biblioteche aperte come rifugi
Una grande esperta di spazi librari pubblici, dinnanzi al caro-bollette e al rischio che troppe persone indigenti finiscano per non potersi scaldare, pensa che fra i libri si possano creare occasioni di accoglienza, coniugando solidarietà e cultura. Come avviene già negli Stati Uniti
-
Giovani 15 Settembre Set 2022 1926 15 settembre 2022 LV8 aggiunge un livello: stage in Vodafone per i neet
Un nuovo step per il learning game in otto livelli ideato da Fondazione Vodafone per coinvolgere i Neet e permettere loro di acquisire, giocando, competenze digitali certificate: quattro stage di tre mesi in Vodafone. Silvia Cassano, direttore risorse umane e organizzazione di Vodafone Italia: «Non possiamo permetterci di condannarli a una marginalità strutturale. L’auspicio è che questa iniziativa sia di stimolo per tutto l’ecosistema che abbiamo costruito intorno a LV8»
-
Cultura 15 Settembre Set 2022 1512 15 settembre 2022 A Procida il carcere diventa cinema: la realtà virtuale racconta la vita dei detenuti
Entrare nella cella di un vecchio carcere, a picco sul mare, e immergersi – con l’ausilio della realtà virtuale – nella vita dei detenuti, vivendo le loro stesse sensazioni, restituite da straordinarie riprese effettuate in un carcere di Torino. Sarà una delle esperienze di “OndeVisioni”, la rassegna che - dal 16 al 18 settembre - porta a Procida, nell’ambito del programma da Capitale Italiana della Cultura, riflessioni su cinema e audiovisivi, multimedialità e transmedialità
-
Fotografia 13 Settembre Set 2022 1737 13 settembre 2022 Mostra benefica dei Sony World Photography Awards
Cultura e impegno sociale insieme: in Italia l’incasso della mostra - dal 14 settembre al 30 ottobre a Milano - sarà devoluto totalmente a Fondazione Progetto Arca Onlus per l’emergenza Ucraina