Altre notizie
-
No Slot 22 Novembre Nov 2017 1116 22 novembre 2017 -
No slot 22 Novembre Nov 2017 0736 22 novembre 2017 L'effetto boomerang delle microtransazioni
Scoppia il caso delle microtransazioni. I governi di Belgio e Olanda si chiedono: sono assimilabili al gioco d'azzardo?
-
No Slot 21 Novembre Nov 2017 1210 21 novembre 2017 Piemonte: il Governo sospende le tasse ai gestori di slot
Mentre il Governo, per voce del sottosegretario all'economia Baretta parla di un possibile danno erariale causato dalla legge anti azzardo della Regione Piemonte, per i gestori di slot machine arriva la sospensione della tassa forfettaria sulle macchinette, anche se queste non sono ancora state rimosse
-
No Slot 20 Novembre Nov 2017 1028 20 novembre 2017 Azzardo, Governo e Regioni: la replica di Baretta
Il sottosegretario all’economia con delega ai giochi replica al nostro articolo sulla legge anti azzardo della Regione Piemonte
-
No Slot 20 Novembre Nov 2017 1011 20 novembre 2017 Piemonte: entra in vigore la legge contro l’azzardo
Una legge che piace ai cittadini e agli amministratori locali, ma non al Governo: ecco cosa prevede la legge regionale pienamente operativa da oggi
-
No Slot 19 Novembre Nov 2017 0711 19 novembre 2017 Se lo Stato gioca d'azzardo con Regioni e Comuni
Il Piemonte si oppone a chi, da Roma, proponeva di "depotenziare" e "sospendere" la legge regionale anti azzardo. E il sottosegretario Baretta insorge: «Potrebbero rispondere di danno erariale». Ma intanto, da due mesi le Regioni aspettano il suo decreto - che non arriverà - per l'attuazione dell'accordo trovato a settembre in Conferenza Stato Regioni. Il Governo dovrebbe mostrarsi coerente rispetto agli impegni presi, invece...
-
No Slot 15 Novembre Nov 2017 1458 15 novembre 2017 Milano gioca d'azzardo: spesa shock di 3miliardi l'anno
Mentre cresce l'appeal internazionale del capoluogo lombardo, dentro la città cresce un'altra città, sempre più povera e fragile, che si divora 3miliardi di euro in azzardo. Questa la cifra "monstre" - che pubblichiamo in esclusiva - dell'azzardo legale a Milano
-
No Slot 14 Novembre Nov 2017 1528 14 novembre 2017 Banca centrale europea: la presunzione tecnocratica della neutralità
Se si muovono decine di miliardi di euro al mese la presunzione di neutralità decade. La Bce dovrebbe rispettare le volontà dei cittadini, per come espresse dall’unica istituzione democratica in grado di raccoglierne e sintetizzarne le indicazioni: il Parlamento europeo
-
No Slot 13 Novembre Nov 2017 1528 13 novembre 2017 La BCE finanzia l'azzardo, ma per Mario Draghi va tutto bene
Il Presidente della Banca centrale europea risponde sulla questione Novomatic. Per lui è assolutamente normale che la Banca abbia acquistato obbligazioni del colosso dell'azzardo. Resta aperta la questione: quanto è costata l'operazione?
-
No Slot 10 Novembre Nov 2017 0609 10 novembre 2017 Azzardo & dati: che fare? La sfida di un'azione civica concreta
I dati sono importanti, i numeri anche. Per anni l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha tenuto in un cassetto dati e numeri sull'azzardo "legale" italiano. Un'azione civica imponente, lanciata da Vita nell'agosto scorso, ha costretto i burocrati a tirar fuori i numeri. Ora, a comuni, associazioni, cittadini cominciano ad arrivare le fotografie finanziarie dell'azzardo. Che fare con quei numeri? Come organizzarsi? Come agire? Ecco i nostri punti
-
No Slot 9 Novembre Nov 2017 2308 09 novembre 2017 Osservatorio Giochi: importanti decisioni sul Fondo anti azzardo
A maggioranza - unici contrari Matteo Iori e il Moige - l’Osservatorio istituito presso il Ministero della Salute si è dato nuovi criteri di valutazione dei Piani Regionali di ripartizione dei 50milioni del Fondo per il contrasto all’azzardo: un’inversione di marcia, dopo la bocciatura del Tar
-
No Slot 9 Novembre Nov 2017 0949 09 novembre 2017 Azzardo e Fondo di contrasto: Alea presenta il modello di valutazione dei piani regionali
Quanti dei 50milioni previsti dal fondo di contrasto alle patologie legate all'azzardo sono finiti alla presa in carico dei malati e al sostegno dei loro famigliari?Un problema che al Ministero della Salute non si erano nemmeno posti. Ora però, in base alla sentenza del Tar, tutto è da rifare e quei 50milioni rimangono fermi. Vita anticipa il documento che l'associazione Alea presenta oggi al Ministero della Salute
-
No Slot 8 Novembre Nov 2017 1725 08 novembre 2017 Azzardo istituzionale: il pasticcio del Ministero della Salute sui fondi
Una durissima sentenza del Tar ha bloccato i 50milioni che il Ministero della Salute doveva trasferire alle Regioni per la cura, la prevenzione e il contrasto dell'azzardo di massa. Che cosa è accaduto e che cosa accadrà domani, quando preso il Ministero si riunisce l'Osservatorio di contrasto al gioco? Il sistema vacilla e mostra le proprie incongruenze. Ma il momento è propizio per cambiare passo. Ne parliamo con Maurizio Fiasco
-
No Slot 8 Novembre Nov 2017 1042 08 novembre 2017 Non ti azzardare! La campagna della Chiesa Avventista
Attraverso la campagna “Non ti azzardare!” della Chiesa Avventista è possibile sostenere concretamente il contrasto all'azzardo: gli avventisti hanno infatti messo a disposizione il loro 8x1000 per progetti di sostegno alle vittime e alle famiglie
-
No Slot 2 Novembre Nov 2017 1246 02 novembre 2017 Bologna: una provincia colonizzata dall'azzardo
Dopo Pavia e Reggio Emilia, continua il nostro viaggio nei territori ostaggio dell'azzardo: 1,7miliardi di euro buttati nel 2016
-
No Slot 31 Ottobre Ott 2017 0911 31 ottobre 2017 Legge di Bilancio 2018: cosa prevede sull’azzardo
Mentre del decreto che dovrebbe attuare l'intesa Stato-Regioni-Enti Locali sul riordino dell'azzardo si sono perse le tracce, la Legge di Bilancio 2018 impone alle Regioni e ai Comuni di adeguarsi fin da ora al piano di riordino del Governo: un'incongruenza profonda. Anche rispetto al mandato del 7 settembre
-
No Slot 30 Ottobre Ott 2017 1156 30 ottobre 2017 Emilia rossa... d'azzardo: a Reggio si spende più in slot machine che in cibo
Prosegue il nostro viaggio nell'Italia devastata dall'azzardo. Dopo Pavia, ecco il caso e i numeri di Reggio Emilia: 362milioni di euro buttati nel 2016. Nella città emiliana, la spesa pro capite in azzardo supera quella alimentare
-
No Slot 30 Ottobre Ott 2017 0933 30 ottobre 2017 Run to win: grande successo per la corsa contro l'azzardo
Centinaia di partecipanti, 50 volontari, un messaggio chiaro: lo sport veicola valori e rinsalda il legame sociale. Questi i numeri della seconda edizione della corsa podistica che si è tenuta a Longiano, in provincia di Forlì e Cesena
-
No Slot 27 Ottobre Ott 2017 1202 27 ottobre 2017 Run to win: di corsa contro l'azzardo
Parte domenica da Longiano, in Romagna, la seconda edizione di Run to win, la corsa podistica contro l'azzardo. Il mondo dello sport e la società civile si mettono in gioco per promuovere i loro valori contro i disvalori dell'azzardo. Possono partecipare tutti, amatori e agonisti (la gara è omologata UISP)
-
No Slot 27 Ottobre Ott 2017 1050 27 ottobre 2017 Pavia: torna l'incubo azzardo nella Las Vegas d’Italia
Consumi pro-capite alle stelle e il tessuto sociale messo a dura prova. A Pavia città nel 2016 il consumo totale in azzardo è stato di 170milioni di euro, con una spesa pro-capite di 2330 euro. Ecco tutti i numeri di un territorio lasciato incredibilmente solo