Mondo
Italia-Cina: il laboratorio università-impresa in architettura
Il Progetto del Politecnico di Milano e dell'Università di Tianjin
La presentazione, domani Martedì 5 luglio 2005 alle ore 11.00 al Politecnico di Milano -Educafe Piazza Leonardo da Vinci 32 .
Il programma degli interventi:
Le nuove tecnologie come strumento di integrazione culturale
Giulio Ballio, Rettore Politecnico di Milano
Il contributo delle imprese al progetto
Michele Perini, Presidente SAGSA spa
La formazione come motore dell’economia lombarda
Raffaele Cattaneo, Sottosegretario alla Presidenza, Attuazione del programma, Relazioni Esterne e Internazionali Regione Lombardia
La formazione per lo sviluppo delle relazioni economiche
Michele Laddaga, Dirigente Area progetti e formazione internazionale Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE)
*, Camera di Commercio di Milano
Il Progetto IAOL (Interior Architecture On Line)
Susanna Sancassani, Vice Direttore Centro METID (Metodi E Tecnologie Innovative per la Didattica) – Politecnico di Milano
Chiara Molina, Presidente Corso di Studio Architettura delle costruzioni – Politecnico di Milano
Webconference con l’Università di Tianjin
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it