Formazione

Italiani i più magri dell’Ue

Condividiamo questo primato con i francesi. I più sovrappeso abitano a Malta

di Gabriella Meroni

Sono greci e maltesi i più cicciottelli d’Europa secondo una ricerca della Commissione Europea. Italiani e francesi invece sono i più snelli, mentre gli inglesi – come la maggior parte degli altri europei – stanno leggermente sopra il peso ideale.

L’obesità, che è collegata a diversi problemi di salute come le malattuie cardiovascolari, è un problema sempre più grave nei paesi sviluppati. Per questo la Commissione prevede di lanciare nel 2007 una strategia comune contro l’eccesso di peso.

L’obesità è misurata con l’indice di massa corporea (bmi). Un bmi tra 18,5 e 25 è tipico di una persona normale, tra 25 e 30 di una sovrappeso e sopra i 30 di una obesa. Gli ultimi dati mostrano che il cittadino medio di ben 20 paesi Ue è sovrappeso. Il cittadino medio degli altri 5, invece, è ufficialmente sano. Al primo posto tra i cicciottelli ci sono i maltesi (bmi 26,6), all’ultimo gli italiani (24,3).

GLI EUROPEI PIU’ GRASSI
(INDICE DI MASSA CORPOREA)
Malta – 26.6
Greece – 25.9
Finland – 25.8
Luxembourg – 25.7
Hungary – 25.6
Cyprus – 25.6
Lithuania – 25.5
Slovenia – 25.5
Denmark – 25.5
UK – 25.4

GLI EUROPEI PIU’ MAGRI
Italy – 24.3
France – 24.5
Austria – 24.8
Poland – 24.8
Netherlands – 24.9
Slovakia – 25.0
Belgium – 25.1
Latvia – 25.1
Estonia – 25.2
Czech Rep – 25.2

Nonostante i dati parlino chiaro, solo il 38% degli europei si considera sovrappeso, secondo un sondaggio realizzato tra circa 1000 cittadini dei 25 paesi Ue.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.