Mondo
Kabul: le donne a scuola di Internet e computer
Apre un centro di formazione sulla tecnologia. Prime studentesse: le impiegate di ong e ministeri
Primi passi concreti nella lotta al digital divide in Afghanistan. L’11 dicembre ha aperto a Kabul un centro di formazione tecnologica per le donne finanziato dall’Ue , dal Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo e dall’Organizzazione internazionale del Lavoro.
Il centro di formazione, dotato di computer, è ospitato all’interno del Ministero per gli Affari delle Donne e può ospitare fino a 30 persone a sessione. Le prime studentesse a seguire i suoi corsi saranno le impiegate del Ministero per gli Affari delle Donne e delle organizzazioni non governative impegnate nella ricostruzione del Paese.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.