Cultura

Karzai: Occidentali, ripensate il vostro intervento

Il Presidente afghano sollecita la comunità internazionale perché ''non è accettabile'' la morte di centinaia di civili e talebani, tutti comunque ''figli di questa terra''

di Paolo Manzo

Il Presidente afghano, Hamid Karzai, sollecita la comunita’ internazionale a ripensare al suo intervento militare perche’ ”non e’ accettabile” la morte di centinaia di civili e talebani, tutti comunque ”figli di questa terra”, nei combattimenti ingaggiati dalle forze a comando americano nel sud del Paese. ”Sono convinto che dobbiamo impegnarci strategicamente nel disarmare i terroristi, bloccando le fonti che assicurano loro finanziamento, addestramento, equipaggiamento e motivazione”, ha dichiarato in una conferenza stampa a Kabul. ”Per noi non e’ accettabile che in tutti questi combattimenti muoiano degli afghani. Nelle ultime tre-quattro settimane sono state uccise dalle 500 alle 600 persone. Anche se sono talebani, sono figli di questa terra”, ha affermato il Presidente. Oltre alla forza a comando americano Enduring Freedom, nelle quattro province meridionali dell’Afghanistan sono stati dislocati militari canadesi, britannici e olandesi che entro breve opereranno sotto comando della Nato. ”Ho avvertito la comunita’ internazionale di come si stava sviluppando la situazione in Afghanistan e del cambiamento di approccio (necessario, ndr), in modo sistematico e coerente, su base quotidiana”, ha quindi affermato rendono nota la crescente solidarieta’ degli afghani con i mujahiddin al fine di mandare via dal paese gli invasori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.