Mondo

Kenya: presidente pronto per governo unità nazionale

Il presidente del Kenya, Mwai Kibaki, ha detto di essere pronto a formare un governo di unità nazionale ma l'opposizione continua a rifiutare l'offerta.

di Redazione

Il presidente del Kenya, Mwai Kibaki, ha detto di essere pronto a formare un governo di unità nazionale per metter fine ai sanguinosi disordini, seguiti alle elezioni contestate del 27 dicembre, ma l’opposizione ha rifiutato l’offerta, chiedendo prima le sue dimissioni.

Dopo una settimana di violenze politiche e di scontri settari, il 5 gennaio Kibaki ha detto in una nota diffusa dopo il suo incontro con l’inviata Usa Jendayi Frazer, di essere “pronto a formare un governo di unità nazionale che unisca i kenyani e contribuisca al processo di risanamento e riconciliazione”.

Ma l’opposizione ha subito risposto che l’offerta non cambia nulla e solo dei colloqui con la mediazione internazionale potranno porre fine alla crisi che ha ucciso almeno 300 persone e ha provocato 250.000 profughi.

L’opposizione ha chiesto che venga istituito un governo di transizione per preparare nuove elezioni presidenziali in un lasso di tempo che va dai tre ai sei mesi.

L’Onu ha dichiarato che i disordini dopo le elezioni hanno provocato 250.000 profughi, molti più di quel che si temeva in un primo tempo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.