Mondo

La Cina supererà gli Usa nel 2035

Lo dice uno studio di Goldman Sachs

di Redazione

Cina contro India. Chi uscirà vincente nella gara per diventare nuovo motore della crescita globale? La questione da un po? di tempo è diventata oggetto di discussione tra accademici, politici e uomini di affari. E proprio per sua rilevanza è finita per diventare uno dei punti caldi dell?agenda del World Economic Forum di Davos.
Indipendentemente da chi affermerà la propria supremazia, una cosa è certa ? dicono gli economisti di Goldman Sachs ? da tre anni a questa parte sia la Cina sia l?India hanno sistematicamente battuto le nostre attese in termini di crescita. Le due economie, dunque, stanno muovendo verso il loro potenziale di crescita di lungo termine molto più velocemente delle stime.
Costretti a scegliere ? aggiungono ?l?economia cinese sembra tra le due quella con maggiori possibilità per affermare più velocemente la propria leadership. Tuttavia le prospettive di crescita dell?India sono altrettanto sorprendenti e non è escluso che nel 2050 Delhi riesca, grazie soprattutto ad un migliore posizionamento età/distribuzione dei lavoratori a superare Pechino.
I numeri parlano da soli. Secondo Goldman Sachs, la Cina supererà per Prodotto Interno lordo gli Stati Uniti nel 2035, ovvero sei anni prima delle stime. Nello stesso periodo l?India avrà scavalcato il Giappone. Va detto comunque che, in termini, di Pil pro-capite nessuno dei due paesi riuscirà a raggiungere nè Sol Levante né gli Stati Uniti. Ciò nonostante il loro contributo per la crescita mondiale sarà sempre più rilevante in vista soprattutto di un rallentamento del contributo dei consumi statunitensi alla crescita globale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.