Una seduta di make up contro il cancro. Per ricordarsi che si è comunque belle, comunque donne. È stato presentato oggi a Milano il progetto ?La forza e il sorriso?, un laboratorio gratuito di make-up per donne in terapia oncologica. L?iniziativa nasce in Italia sotto il patrocinio di UNIPRO (Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche) e si ispira all?esperienza internazionale di “Look good feel better”, analogo programma varato negli Stati Uniti nel 1989 e progressivamente estesosi in 19 paesi nel mondo.
Le sedute organizzate da ?La forza e il sorriso? sono incontri di gruppo della durata di 2 ore, a cui partecipano dalle 3 alle 7 donne. Sono presenti una psicologa-psicoterapeuta e dei consulenti di trucco professionisti, esperti che insegnano accorgimenti per realizzare il make-up giusto e fanno provare nuovi trattamenti di bellezza viso-corpo. Vengono forniti alle pazienti suggerimenti e consigli per migliorare il proprio aspetto fisico, per ridisegnare i tratti del volto, per ritrovare, guardandosi allo specchio, la propria identità e per tornare a coltivare la propria femminilità. Infatti, durante la chemioterapia o la radioterapia la pelle, i capelli e le unghie possono subire dei cambiamenti con conseguenze sulla percezione della propria immagine e sulla vita di relazione. Al termine della sessione viene regalato un kit di bellezza per continuare a casa quanto appreso.
Il progetto ha ottenuto anche il plauso di Umberto Veronesi, che ha affermato che: “il compito del medico è quello di togliere il tumore dal corpo del paziente ma anche dalla sua mente. Il malato infatti deve essere considerato un’unità psico-fisica e il medico, oltre a curare la malattia, deve prendersi cura della persona. Che vuol dire saper comprendere, o intuire, anche i suoi bisogni psicologici. E aiutarla a fare di tutto per non abbandonarsi alla malattia e a lottare per la guarigione. Un atteggiamento psicologico positivo è importante per aderire meglio alla cura e per vivere meglio il periodo della malattia; tale atteggiamento si può coltivare anche migliorando il proprio aspetto, che non è quindi solo un piacere ma anche un valore terapeutico.”
“La nostra missione è rendere più belle le persone. Il nostro nuovo obiettivo è contribuire al loro benessere totale”, ha detto Fabio Franchina, Presidente di UNIPRO. Al momento sono 16 le Aziende che supportano il progetto: Antica Erboristeria – Avon Cosmetics – Beiersdorf – Clarins – Estée Lauder – Garnier – Henkel – Helena Rubinstein – Istituto Ganassini – Lancome – La Roche-Posay – L?Oréal Paris – NeutroMed – Paglieri Profumi – Vichy – YSL Beaute. Attualmente i corsi si svolgono presso le sedi di IEO e di ATTIVEcomeprima – Onlus. Ad oggi vi hanno partecipato circa 180 pazienti e si prevede di raggiungere, per la fine del 2007, un totale di circa 210 pazienti per 40 sedute.
Per partecipare gratuitamente alle sessioni di trucco occorre telefonare allo 02.28177380 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 o inviare una e-mail a: info@laforzaeilsorriso.it .
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it