Cultura
La ginnastica cancella-graffiti
Bologna: si puliscono le pareti imbrattate e si fa sport
di Redazione
E’ stata battezzata “Graffittness” ed e’ l’ultima trovata bolognese contro la piaga dei graffiti in citta’. L’iniziativa che, scimmiottando il celebre motto del film Karate Kid “metti la cera, togli la cera”, coniuga la ginnastica alla ripulitura delle pareti, e’ stata presentata oggi a Palazzo D’Accursio a Bologna dai promotori Uisp e Ascom, che hanno accolto l’appello lanciato dal Comune con il bando ‘Bologna civitas’ per mobilitare ripulitori volontari. L’idea nasce dalla constatazione che ripristinare la tinta originale di una parete presa di mira dai writers e’ un’esercizio faticoso. La Uisp ha quindi pensato di mettere a disposione istruttori di ginnastica per coordinare i gruppi di volontari diposti a cancellare le scritte, a suon di musica e a ritmo di aerobica. Un’antemprima dell’iniziativa ci sara’ gia’ stasera alla Notte bianca promossa da Ascom in via Andrea Costa, cui fara’ una comparsata anche il comico Vito, sostenitore e testimonial di “Graffittness”. Dal 25 giugno al 9 luglio, invece, ci si ritrovera’ alle 18.30 presso l’ingresso del Parco Lunetta Gamberini (entrata Largo Lercaro) per ripulire via Dagnini.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.