Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

World Children's Day

La Giornata mondiale dei bambini, molto più di una festa

Anche il Movimento per la Vita Italiano celebra l’iniziativa promossa da Papa Francesco di sabato 25 e domenica 26 maggio. La presidente Marina Casini invita a ricordare anche i bimbi non ancora nati e quelli non nati «la Chiesa è madre e grembo per i più piccoli e indifesi e che tutti accoglie»

di Redazione

Lanciata per la prima volta quest’anno nel weekend a Roma si celebra la prima giornata mondiale del Bambini e delle Bambine, il World Children’s Day che vedrà sabato 25 maggio il cuore dell’iniziativa allo stadio Olimpico e domenica il suo culmine in piazza San Pietro con il pontefice. In una nota il Movimento per la Vita «è vicino a papa Francesco e gioisce per la celebrazione della prima Giornata mondiale dei bambini» volendo abbracciare «tutti i bambini del  mondo. Proprio tutti».  

Guardare ai più piccoli e indifesi

E aggiunge «ci sentiamo interpellati e incoraggiati  a volgere lo sguardo sui più piccoli e indifesi» nel riprendere le parole del Santo Padre che in occasione dell’annuncio di questa iniziativa aveva detto: «L’iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, risponde alla  domanda: che tipo di mondo desideriamo trasmettere ai bambini che stanno crescendo? Come Gesù,  vogliamo mettere i bambini al centro e prenderci cura di loro». 

Il Movimento per la Vita attraverso i suoi quasi 400 Centri di Aiuto alla Vita, Movimenti per la Vita  locali e Case di Accoglienza è impegnato tutti i giorni da oltre 40 anni al servizio delle mamme e dei  bambini che vivono nel loro seno. «Siamo felici per l’istituzione di questa Giornata Universale, così come universale è il valore della Vita. Questa Giornata ci  ricorda che la Chiesa è madre e grembo per i più piccoli e indifesi e che tutti accoglie», ha dichiarato la  presidente del MpVi Marina Casini.  

Nella sua nota il movimento per la vita sottolinea che il tema di questa prima Giornata prende spunto dalle parole di Gesù: “Ecco io faccio nuove tutte le  cose (Ap. 21, 5)”.
«E che cosa è la Vita nascente se non un annuncio di novità? Come non pensare ai più piccoli, ai più indifesi, a coloro che sono nel grembo della loro mamma? Come non pensare ai bimbi non nati? La stessa Convenzione sui diritti dei bambini li ricorda riconoscendo anche per loro la necessità di una protezione e di cure particolari, ivi compresa una  protezione legale. Sono i bambini più piccoli, i più bambini dei bambini e vorremmo che questa Giornata fosse anche per loro» conclude la nota riprendendo le parole di Papa Francesco nella Dignitas Infinita «I bambini nascituri sono così i più indifesi e innocenti di tutti, ai quali oggi si vuole negare la dignità  umana al fine di poterne fare quello che si vuole, togliendo loro la vita e promuovendo legislazioni  in modo che nessuno possa impedirlo»

In apertura l’immagine simbolo della Giornata


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA