Mondo
La Moscoso libera 4 terroristi e Cuba rompe con Panama
Con una decisione senza precedenti, la presidente uscente di Panama ha concesso l'indulto a 4 terroristi già condannati. Tra le azioni un attentato (fallito) contro Castro
di Paolo Manzo
Il governo cubano ha annunciato la rottura ”a tempo indefinito” delle relazioni diplomatiche con Panama.
La causa? La presidente panamense Mireya Moscoso, che il 31 agosto cederà il posto a Martin Torrijos, ha deciso di concedere la grazia a quattro terroristi anticastristi condannati a otto anni di carcere nell’aprile di quest’anno, per aver pianificato l’uccisione di Fidel Castro nel novembre 2000 e per altri atti di terrorismo che hanno causato decine di vittime a partire dagli anni Settanta.
Critiche da più parti stanno piovendo sulla Moscoso – dal presidente entrante, Martin Torrijos, ai giudici panamensi che avevano condannato i terroristi – ma oramai gli indultati hanno già lasciato Panama per Miami.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.