Cultura

La Patagonia rende omaggio a Papa Wojtyla

Argentina e Cile ricordano oggi in una cerimonia il ruolo determinante di Giovanni Paolo II nel ricomporre le ostilità tra i due Paesi sull'orlo di un conflitto, durante il Natale del 1978

di Paolo Manzo

Parlamentari argentini e cileni rendono oggi omaggio a Giovanni Paolo II, e al suo ruolo determinante nel ricomporre le ostilita’ tra i due paesi sull’orlo di un conflitto a Natale del 1978, in una cerimonia presso il canale di Beagle, che ricordera’ la firma di un trattato. A guidare le delegazioni parlamentari dei due paesi in Patagonia saranno i presidenti delle Commissioni Esteri, l’argentino Jorge Arguello e la cilena Isabel Allende. L’Argentina e il Cile, sull’orlo della guerra a causa del possesso di tre isole nel canale di Beagle, trovarono un accordo grazie all’intervento di papa Wojtyla che, a pochi mesi dalla sua elezione, invio’ a Buenos Aires una missione di buoni uffici, della quale incarico’ il cardinale Antonio Samore’. La guerra tra l’Argentina di Rafael Videla e il Cile di Augusto Pinochet fu cosi’ evitata con una mediazione che oltre al cardinale Samore’ vide impegnato anche l’allora monsignor Angelo Sodano, attuale segretario di Stato vaticano.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.