Leggi
La posta elettronica diventa certificata
Con un regolamento recentemente approvato dal Consiglio dei ministri si dà il via alla possibilità di mandare raccomandate "online". Ecco le regole
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 28 gennaio 2005, ha approvato in via definitiva il Decreto del Presidente della Repubblica che disciplina l’utilizzo della posta elettronica certificata non solo nei rapporti che cittadini ed imprese intrattengono con la Pubblica Amministrazione, ma anche nelle relazioni tra uffici pubblici, come pure tra privati.
Ne dà notizia la newsletter del governo, in un dossier in cui si spiega che il provvedimento dà completa validità giuridica ai documenti trasmessi per posta elettronica che, quindi, diventano come una raccomandata con ricevuta di ritorno. A fare da garanti dell’avvenuta consegna delle mail saranno i gestori di posta che dovranno iscriversi in un apposito elenco tenuto dal CNIPA che, a sua volta, svolgerà funzioni di vigilanza e controllo sul rispetto delle prescrizioni previste dal regolamento.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.