Il rapporto della Csr con il rischio strategico: questo il tema del secondo appuntamento di Csr Manager Network 2010, promosso da Isvi e Altis. In apertura Carlo Cici, di Rga, ha presentato lo studio «Modello ASA per la gestione dell’asset reputazionale» sottolineando l’importanza della reputazione nella relazione con gli stakeholder. A seguire gli interventi di Giuseppe Onofrio di Greenpeace, Caterina Torcia di Vodafone, Maurizio Zollo dell’Università Bocconi e ancora Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e Mario Molteni di Altis. Condiviso il giudizio secondo cui il rischio reputazionale emerge dal mancato soddisfacimento delle ragionevoli aspettative degli stakeholder. La Csr può essere un utile strumento per evitare questi errori e soddisfare i propri stakeholder. La Csr dunque è fondamentale per la buona reputazione dell’azienda.
www.csrmanagernetwork.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it