Non profit

La reputazione al centro

di Redazione

Il rapporto della Csr con il rischio strategico: questo il tema del secondo appuntamento di Csr Manager Network 2010, promosso da Isvi e Altis. In apertura Carlo Cici, di Rga, ha presentato lo studio «Modello ASA per la gestione dell’asset reputazionale» sottolineando l’importanza della reputazione nella relazione con gli stakeholder. A seguire gli interventi di Giuseppe Onofrio di Greenpeace, Caterina Torcia di Vodafone, Maurizio Zollo dell’Università Bocconi e ancora Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi di Siena e Mario Molteni di Altis. Condiviso il giudizio secondo cui il rischio reputazionale emerge dal mancato soddisfacimento delle ragionevoli aspettative degli stakeholder. La Csr può essere un utile strumento per evitare questi errori e soddisfare i propri stakeholder. La Csr dunque è fondamentale per la buona reputazione dell’azienda.
www.csrmanagernetwork.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.