Cultura
La storia del Tibet per la prima volta in un fumetto
Sarà presentato a Roma il 15 dicembre
di Redazione
In occasione della visita del Dalai Lama sarà presentato a Roma il primo fumetto dedicato alla storia del Tibet. La mostra-evento sarà inaugirata sabato 15 dicembre alle ore 18 e resterà aperta per una settimana presso la Galleria d?Arte ?Moto di mente? in via Montegiordano 47. È organizzata dal gruppo ?IntegrArte?, patrocinata dal Comune di Roma e dalla Provincia.
Il racconto illustrato dal titolo ?C?era una volta il Tibet? è un lavoro originale del fumettista Valerio Giacone e della scrittrice Mara Matta che fa parte di un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea di valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni delle città storiche dell?Asia. Attraverso 32 tavole ad acquerello il fumetto ripercorre gli stravolgimenti subiti dalla capitale tibetana Lhasa negli ultimi 100 anni. E? nonno Dawa, il protagonista, che racconta alla nipotina Pema com?era bella la sua città e come oggi nulla è più come prima.
La mostra, che resterà aperta fino al 21 dicembre, dalle ore 18 alle 22, sarà allestita anche a New York e Berlino.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.