Non profit
La terapia in piscina
Fabbrica del sorriso/ Progetto 3: Lega italiana fibrosi cistica in Italia, Otto piscine terapeutiche per bambini affetti da fibrosi cistica
di Redazione
Otto piscine terapeutiche per bambini affetti da fibrosi cistica. Grazie al progetto Terapia respiratoria con acqua salata. La scoperta arriva da alcuni ricercatori australiani: è stato dimostrato che l?inalazione di soluzioni saline porta a migliorare la funzione polmonare.
La Lega italiana fibrosi cistica onlus, che persegue finalità di solidarietà sociale, civile e culturale nel campo dell?assistenza socio-sanitaria e della ricerca scientifica, ha importato il metodo in Italia, costruendo ex novo otto piscine terapeutiche.
Il sistema che si intende realizzare prevede l?attivazione di vasche coperte da una calotta isolante, per effettuare la terapia respiratoria. Il progetto si prefigge di creare, presso strutture sanitarie già esistenti, un sistema adeguato dove, sotto stretto controllo medico, i pazienti, soprattutto minori, possano usufruire della terapia in questione.
Al momento hanno già manifestato interesse e disponibilità alla realizzazione le divisioni pediatriche dell?ospedale dei Bambini G. Salesi di Ancona, l?ospedale civile di Brescia, il Policlinico di Catania, l?ospedale G. Gaslini di Genova, l?Istituto clinico di perfezionamento dell?Università degli studi di Milano, il Policlinico Federico II di Napoli, il Policlinico Umberto I di Roma e infine l?ospedale di Borgo Trento di Verona.
Info: www.fibrosicistica.it
testimonial: Maria Amelia Monti
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.