Famiglia
L’allarme Tsunami non ha funzionato
E'quanto sostiene la Croce Rossa Indonesiana. Di contrario avviso l'ONU
di Redazione
Il sistema di ‘early warning’, allarme rapido, per il rischio di tsunami nel Pacifico ha ”ben funzionato” nel segnalare ieri l’arrivo di un’onda anomala, innescata da un terremoto di 7.2 gradi sulla scala Richter, che ha causato almeno 357 morti sulle coste meridionali dell’isola indonesiana di Giava. Lo afferma un portavoce dell’Ufficio per il coordinamento degli Affari Umanitari (Ocha) delle Nazioni Unite, con sede a Ginevra. ”L’allarme ha funzionato bene e ha diffuso in tempo l’allerta all’Isola Nicoba e all’Australia”, ha detto la portavoce, aggiungendo che ”la risposta e’ stata molto rapida”.
Tuttavia la Croce Rossa indonesiana ha criticato il sistema di early warning. sostenendo che i residenti sono fuggiti soltanto alle grida lanciate dai vicini. ”Abbiamo sentito il terremoto, dopodiche’ alcune famiglie sono fuggite dalle spiagge, urlando che stava arrivando lo tsunami”, ha riferito un testimone.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.