Welfare
LAVORO. 7ma edizione del concorso “Primi in sicurezza”
Si rivolge a tutte le scuole il concorso organizzato da Rossini Trading SpA e da Anmil
di Redazione
“Primi in sicurezza – Premio Emilio Rossini” è stato creato da Rossini Trading SpA per onorare la memoria e le intuizioni in campo imprenditoriale di Emilio Rossini, fondatore dell’azienda bergamasca, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti antinfortunistici e abbigliamento per il lavoro.
Il premio è stato proposto alle scuole di tutta Italia per la prima volta nell’anno scolastico 2002/2003, attraverso la rivista “Okay!” e con il sostegno di ANMIL, l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro, e da allora ha riscosso un grande successo di partecipazione: fino alla sesta edizione, infatti, avevano aderito circa 2000 scuole e più di 800.000 giovani.
Quest’anno gli alunni delle scuole di tutta Italia saranno chiamati a realizzare il “disegno più grande del mondo per un lavoro più sicuro”. Ogni scuola, d’infanzia, primaria, secondaria, di primo e secondo grado, può partecipare al concorso con un numero illimitato di disegni, purché riassumano i concetti fondamentali della prevenzione degli incidenti e degli infortuni sul lavoro. Ogni elaborato contribuirà al progetto, che sarà realizzato proprio mettendo insieme tutti i disegni, che diventeranno tasselli di un mosaico virtuale, che andrà a creare sul sito il disegno più grande del mondo. Un modo per prendere parte attivamente a un progetto di grande respiro, per lanciare un messaggio rilevante e per educare quelli che saranno i lavoratori e i datori di lavoro di domani.
L’enorme disegno, inoltre, sarà esposto in occasione della premiazione, che si terrà nel mese di maggio 2009 a Bergamo. Come ogni anno, infatti, gli elaborati pervenuti saranno esaminati da una commissione che assegnerà i premi alle classi e agli alunni più meritevoli. In particolare verranno attribuiti due riconoscimenti speciali, che andranno alla scuola che parteciperà con il maggior numero di lavori e a quella che ha realizzato i migliori disegni.
Per il grande valore sociale, l’iniziativa si è guadagnata il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Regionale della Lombardia, della Provincia di Bergamo, del Prefetto di Bergamo, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, del Comune di Bergamo, di Confindustria Bergamo, della Camera di Commercio di Bergamo e di AssoSic (Associazione Carabinieri in Servizio Pastrengo). Anche il Presidente della Repubblica, preso atto del grande valore dell’iniziativa, ha già inviato quattro medaglie che saranno assegnate alle opere più meritevoli.
Per informazioni sull’iniziativa, è possibile consultare i siti Internet:
www.primiinsicurezza.it – www.rossinitrading.it – www.anmil.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.