Welfare
LAVORO. Cooperazione sociale:72% degli occupati è donna
Mazzocco: Cooperazione sociale modello di occupazione rosa
di Redazione
«Promuovere e incentivare forme di lavoro part – time per favorire la permanenza della donna nel mercato del lavoro, durante tutto l’arco della sua vita lavorativa e sostenere la conciliazione dei tempi di vita della donna anche potenziando la rete degli asili nido, sono misure iniziali e determinanti per incrementare l’occupazione femminile».
Lo dice Vilma Mazzocco, presidente di Federsolidarietà – Confcooperative mostrando ampia disponibilità di confronto e di collaborazione al ministro Mara Carfagna.
«Anche la cooperazione sociale può dare, in tal senso, un forte contributo. Difatti vanta un’ampia e collaudata esperienza di occupazione in rosa: nelle cooperative sociali – dice Mazzocco – il 72% degli occupati è donna, rispetto al 46% della media nazionale; il 62% della base sociale delle nostre cooperative è composto da donne che rappresentano il 45% degli amministratori delle nostre cooperative».
«Valorizzare quindi il ruolo della cooperazione sociale – conclude Mazzocco – significa sostenere anche l’occupazione duratura della donna».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.