Famiglia

Lavoro: dentro casa avanza il sommerso

Cresce la percentuale dei rapporti di lavoro non regolari tra le mura domestiche: 41,8%

di Sara De Carli

Colf, badanti, baby-sitter, ma anche maghi e animatori per le feste dei bambini. Figure professionali ormai diffusissime, ma per le quali pero’ le famiglie scelgono sempre piu’ spesso rapporti di lavoro non regolari. Secondo quanto emerge dalla statistica in breve dell’Istat dedicata all’economia sommersa, nel 2002 le unita’ di lavoro non regolari nelle famiglie italiane rappresentavano il 41,8% dell’occupazione, contro il 38,1% del 1992.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it