Cultura

Lazio: un premio per i musei di qualit

La regione Lazio assegnera' il premio di qualita' ad alcuni musei presenti sul territorio

di Redazione

La premiazione avra’ luogo nel corso del convegno ”Il museo verso una nuova identita”’ che si svolgera’ presso l’Auditorium dell’Ara Pacis (31 maggio), l’Ode’ion del Museo dell’Arte Classica presso la Facolta’ di Scienze Umanistiche (1 giugno), il Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa e il Museo del Silenzio di Fara Sabina (2 giugno).

Organizzato dalla scuola di specializzazione in Storia dell’arte medievale e moderna con il dottorato di ricerca in Storia dell’arte dell’Universita’ di Roma ”La Sapienza” e promosso dall’ assessorato alla Cultura della regione Lazio, il convegno ”Il museo verso una nuova identita”’ ripercorrera’ la storia del museo dal Settecento a oggi.

Nel corso degli incontri verranno presentate alcune tra le esperienze museali piu’ innovative: dalle iniziative di musei a carattere storico-artistico e archeologico alla rivisitazione critica della grande stagione museografica italiana del secondo dopoguerra; dalle strutture e le raccolte di natura storico-antropologica agli esperimenti provocatori di Los Angeles e Pietroburgo, fino agli aspetti problematici del museo in un continente come quello africano. Un sopralluogo al Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa e al Museo del Silenzio delle Clarisse Eremite di Fara Sabina, concludera’ sul campo i lavori nella terza e ultima giornata del convegno.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.