Mondo
Le aziende doneranno le case al volontariato
Un progetto di intervento in Abruzzo per le imprese
di Redazione
Stimolare le imprese ad aiutare le organizzazioni non profit. È questo il senso della creazione del primo fondo interaziendale di Vita Giving Europe onlus, quello cioè di sostenere, nella prossima fase di post emergenza, le organizzazioni non profit aquilane che hanno perso la “casa” loro e della comunità e che non sono quindi più in grado di svolgere le proprie attività di solidarietà e di coesione sociale, soprattutto nel prossimo inverno da cui ci separano solo cinque mesi.
Nella fase di prima emergenza sono state centinaia, forse migliaia le raccolte fondi attivate a favore delle vittime del terremoto. La gran parte attivate sull’onda emotiva, e spesso indirizzate al primo intervento. Una logica che però non si addice alle imprese che sanno come i problemi più gravi si scateneranno nella fase della post emergenza (che speriamo possa durare poco ma che per esperienze passate non si concluderà prima dei 2/3 anni) e della ricostruzione affidata alle istituzioni deputate a come e dove far rinascere le comunità colpite dal disastro del 6 aprile scorso.
Tra gli sfollati ci sono anche le associazioni di volontariato che devono poter riprendere al più presto le proprie attività perché, oltre ad una necessità impellente dei principali soggetti disagiati (persone disabili, anziani con gravi malattie, minori in situazioni di emarginazione), si possa testimoniare, senza ombra di dubbio, la ripresa di una normale vita sociale. Da qui il bisogno urgente di spazi attrezzati (anche tecnologicamente) in cui poter svolgere le proprie attività e diventare anche un punto di incontro per i volontari del posto e per la comunità tutta. La proposta è quella di chiedere alle imprese di essere player di un fondo pensato per aiutare il non profit locale a dotarsi di una casa per sé e per le comunità. Un fondo che sarà messo a disposizione le prossime settimane appena definito un intervento e un progetto in grado di restare a disposizione nei prossimi anni.
Il partner principale con cui Vita Giving Europe studierà l’intervento per “case del non profit” è il Centro servizi per il volontariato di L’Aquila insieme al Csv.net che già sta supportando le associazioni sul territorio.
Vita Giving Europe è una onlus che nasce proprio per poter studiare con le imprese, singole o associate, la migliore destinazione dei fondi normalmente destinati alla filantropia, individuando il soggetto o i soggetti a cui possano essere più efficacemente indirizzate le contribuzioni.
Per tutte le imprese che volessero maggiori informazioni sul fondo interaziendale e più in generale sulle attività di filantropia di Vita Giving Europe (VGE) onlus è a disposizione il numero telefonico 02.552298333 o la mail info@vitagiving.org.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.