1989: diventa presidente Omar al-Bashir, il cui Partito nazionale del Congresso (ex Fronte islamico nazionale) sale al potere con un colpo di Stato.
1983-2005: la guerra fra Nord e Sud Sudan dura 22 anni.
2005: A Nairobi (Kenya) il governo e il Sudanese People’s Liberation Movement del Sud Sudan firmano il «Comprehensive Peace Agreement» (CPA).
2010: Dall’11 al 19 aprile sono previste le elezioni parlamentari e presidenziali, le prime dall’86.
2011: A gennaio è previsto il referendum per l’indipendenza del Sud Sudan, ma le incognite sulla sua effettiva realizzazione sono numerose.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.