Mondo

Le parole di Emergency in diretta streaming

Gli incontri del XII Incontro Nazionale dell'associazione, dal 27 al 29 giugno, in diretta online anche su vita.it. Tra gli altri interverranno Gino Strada, Stefano Rodotà, Elio Germano, Lella Costa e Fiorella Mannoia

di Redazione

«Una cosa è avere dei diritti sulla carta. Tutt’altra è analizzare i contenuti di quelli che vengono chiamati diritti. Dopo tanti anni di lavoro in Paesi in guerra mai ci saremmo aspettati di dover intervenire nel nostro Paese. Eppure anche in Italia c’è una guerra continua, spietata e atroce contro i poveri». Così il fondatore di Emergency Gino Strada annuncia il tema del dodicesimo Incontro Nazionale di Emergency che si terrà a Livorno dal 26 al 29 giugno. “Diritti o privilegi”: quattro giornate per approfondire lo stato di salute dei diritti in Italia, dal diritto al lavoro al diritto alla cura.

Gli incontri di giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 giugno saranno trasmessi anche in Diretta a Rete Unificata dalle ore 21.30 su Incontronazionale.emergency.it, su Altratv.tv, sulle web tv, sui media digitali mappati dal network: anche vita.it ospiterà la diretta streaming, attiva nel box qui sotto dal giovedì 27.
#emr2013 l’hashtag per twittare in diretta.

 

“La Salute è un diritto di tutti” aprirà giovedì 27 alle ore 21.30 il programma degli incontri in diretta. Gino Strada parlerà di diritto alle cure in Italia insieme con Antonio Bonaldi, Presidente di Slow Medicine, Roberto Satolli, medico e giornalista e Nerina Dirindin, professoressa di Scienza delle Finanze presso l’Università di Torino. La serata, condotta da Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze, sarà arricchita dalla partecipazione di David Riondino ed Elio Germano. Venerdì 28 alle 21.30 si parlerà di “Guerra ai diritti” con Gino Strada, Cecilia Strada, il giurista Stefano Rodotà e Maurizio Landini segretario della Fiom-CGIL. La serata, condotta da Lella Costa, sarà conclusa dalla musica di Cristina Donà, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Marina Rei, Frankie Hi-Nrg Mc. Sabato 29 alle ore 21.30 spazio alla musica con Bobo Rondelli, Fiorella Mannoia, i Litfiba, Nada e Paola Turci. Condurrà Camila Raznovich. Il programma dettagliato dell’evento è disponibile sul sito Incontronazionale.emergency.it.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.