Cultura
Le voci degli utenti del sociale
di Maria Grazia Breda e Francesco Santandrea, Utet, 13,50 euro.
di Redazione
Un libro che si mette dalla parte dei cittadini che usufruiscono delle attività sociali. In Gli assistenti sociali visti dagli utenti, gli autori riconsegnano il ruolo di protagonista al cittadino, troppo spesso incapace di autodifendersi. Centinaia sono infatti i libri scritti da assistenti sociali, medici, psicologi ed educatori ma quasi tutti analizzano le attività svolte dagli operatori, il ruolo sociale assegnato dalle vigenti disposizioni al personale dei settori pubblico e privato, gli aspetti deontologici, i problemi relativi all?aggiornamento. Perciò Gli assistenti sociali visti dagli utenti è un libro inedito in un Paese quale il nostro dove prevale la teoria alla pratica, senza dar voce ai cittadini.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.