Non profit
Lesioni del midollo spinale: domani i risultati di una nuova indagine
L'evento organizzato da Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza e l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda
di Redazione
Domani a Roma all’Istituto Casa Sollievo della Sofferenza-Mendel (Viale Regina Margherita 261) si terrà la presentazione dei risultati della ricerca sull’impiego di neuro-protesi composite nanotecnologiche.
Le lesioni del midollo spinale rappresentano una patologia devastante, sia dal punto di vista clinico che umano, comportano un costo sociale enorme e rimangono tristemente incurabili.
Il prossimo 25 gennaio, la prestigiosa rivista americana di nanotecnologie ACS Nano (http://pubs.acs.org/journal/ancac3) pubblicherà i promettenti e innovativi risultati di una complessa ricerca, durata diversi anni e condotta in Italia che, attraverso nuove tecniche di nanotecnologia, ha portato alla creazione di una neuro-protesi innovativa di natura biologica, ma progettata e sintetizzata in laboratorio. Il trapianto di tale protesi a struttura tubulare supporta la rigenerazione delle fibre nervose spinali e del tessuto midollare danneggiato in un modello di danno spinale cronico paragonabile a quello dei pazienti affetti da lesioni post-traumatiche croniche e apre una nuova via per lo sviluppo di terapie sperimentali per le persone paraplegiche e tetraplegiche.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.