Cari volontari in servizio civile,
vi scrive un obiettore di coscienza che ha terminato il suo servizio proprio in questi giorni, ma ven’anni fa.
L’ho fatto con Arciserviziocivile a Savona, per 12 mesi indimenticabili: mi occupavo di organizzare concerti, del mercatino del libro usato e degli scambi internazionali con i progetti europei. Una parte di quello che ho imparato nel 1994 – 1995 mi serve ancora oggi nella mia professione.
A quei tempi il servizio civile dipendava dal ministero della Difesa; sembra incrediblile ricordare che erano i militari che gestivano e organizzavano il servizio civile in Italia.
Il ministro della Difesa era Cesare Previti…

Ora tocca a voi.
Il termine è scaduto oggi alle 14.
Arriveranno le selezioni e si prevede l’avvio in servizio a settembre.
Io incrocio le dita per voi e vi auguro di passare il colloquio.
Ricorderete questa esperienza per sempre e, se sarete bravi, vi impegnerete e sarete umili, questi 6 – 12 mesi di servizio civile diventeranno fondamentali per arricchire il vostro curriculum e trovare così un lavoro utile, magari nell’ambito del terzo settore, come è capitato a me.
Posso proprio affermarlo: il servizio civile, una scelta che cambia la vita, almeno la mia !
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it